Calcio: La Promosport riscatta sconfitta scorsa settimana battendo capolista Davoli

Promosport---Davoli.jpg

Lamezia Terme - La Promosport infligge il primo stop esterno alla capolista Davoli e riscatta prontamente la sconfitta, sempre di stretta misura, rimediata domenica scorsa a Scalea. Il risultato finale rispecchia sostanzialmente quanto vistosi sul rettangolo verde del “Riga”, coi lametini che hanno indubbiamente creato qualche palla gol in più rispetto ad un Davoli che, dal canto suo, non ha comunque demeritato, restando in partita fino all’ultimo nonostante la prematura uscita, per infortunio, dell’ex vigorino Biilotta e l’ingenuo secondo giallo rimediato, attorno alla mezzora della ripresa, dall’altro centrale arretrato Condito.

Primi 10’ di studio tra le due squadre schieratesi con moduli diversi. Mister Viterbo declina dall’ormai solito 4-2-3-1 varando un 4-1-4-1 impersonato da Caccamo, Gallo C., De Sando e Morabito in difesa; Tirotta a protezione del pacchetto arretrato; e Novello, Andricciola, Martello, Petrone alle spalle del terminale Diop. L’ex difensore della Vigor Lamezia 2002-03, Umberto Scorrano, oppone un 4-2-3-1 con Voci e Gregoraci in mediana, ed il trio Ruggiero – Ranieri – Lombardo a supporto del dinamico Papaleo.

Al quarto d’ora è Novello a rompere il ghiaccio con un tiro-cross sul primo palo che trova Galeano pronto ad alzare oltre la traversa. Al 17’ lancio di Gullà per Lombardo che brucia sullo scatto il duo Morabito – De Sando, entra in area e spreca sparando abbondantemente alto. Nei 15’ successivi è la Promosport a rendersi pericolosissima. Dapprima Petrone dà una palla filtrante per lo scatto di Diop, anticipato in uscita, di piede, da Galeano; la sfera però carambola proprio sulle gambe della punta senegalese e si avvia ad insaccarsi ma Cordì è provvidenziale, in ripiegamento, nello spazzare quasi in prossimità della linea di porta. Quindi, al 35’, grossolano svarione di Gullà che regala palla a Martello il quale, a tu per tu col portiere, si fa respingere il tiro, la sfera s’impenna e lo stesso ex centrocampista del Sambiase prova di testa a scavalcare Galeano, tuttavia bravo ad alzarsi e respingere nuovamente. Prima del riposo Romano vola ad intercettare, deviando alla propria sinistra, una malefica punizione dalla lunghissima distanza di Voci.   

Avvio di ripresa scoppiettante. Al 2’ De Masi pesca Papaleo libero tra le linee, l’attaccante ha tutto il tempo di controllare e girare, dai venti metri, in porta con Romano ancora reattivo nel respingere in tuffo. Su capovolgimento di fronte, è stavolta bravo Galeano ad anticipare fuori dall’area, sempre di piede, Diop, la palla arriva a Novello che, poco oltre la linea di centrocampo, prova la botta di prima intenzione che sfiora di un niente la traversa della porta rimasta incustodita. Al 5’ gran sinistro in corsa di capitan Morabito che chiama il bravo pipelet ospite ad alzare in corner. La gara si decide di fatto all’11: Carlo Gallo lancia in direzione di Martello che riesce solo a sfiorare, finendo quasi involontariamente per servire Diop il quale in velocità brucia la linea arretrata soveratese e, dopo una sgroppata di quasi quaranta metri, di piatto destro la piazza all’angolino basso dove Galeano nulla può.La rete, però, non scoraggia l’undici ospite, tant’è che Romano è chiamato due volte all’affannosa respinta su altrettanti tiri dal limite di Papaleo.

 

F.G.

 

PROMOSPORT – DAVOLI 1-0

PROMOSPORT: Romano 6, Caccamo 6, Gallo C. 6.5, Andricciola 6 (37’st Paradiso sv), De Sando 6, Morabito 6, Tirotta 7, Martello 6.5, Diop 6.5, Novello 6 (29’st Calidonna sv), Petrone 6.5 (41’st Olivo sv). In panchina: Riga, Gallo G., Raso, Tolomeo. Allenatore: Viterbo 6.5

DAVOLI: Galeano 7, Gullà 5, Cordì 6.5, Voci 6.5, Condito 5, Bilotta sv (23’pt Bassi De Masi 6), Gregoraci 6, Ruggiero 6, Lombardo 5.5 (20’st Crispino 6.5), Ranieri 5 (12’st Errigo 6), Papaleo 6.5 In panchina: Talotta, Corasaniti, Iorfida, Procopio. Allenatore: Scorrano 6

ARBITRO: Catanzaro di Catanzaro 6.5 (De Masi e Mordaci di Locri)

MARCATORI: 11’st Diop

NOTE: Spettatori 250 circa con rappresentanza ospite. Al 34’st espulso Condito (D) per doppia ammonizione. Ammoniti Gallo C. (P), Gullà (D), Ruggiero (D), Calidonna (P). Angoli 7-6. Recupero: 2’pt e 5’st

© RIPRODUZIONE RISERVATA