Calcio, pronto a partire il mini torneo di Eccellenza calabrese: rosa quasi completata in casa Vigor

pallone-lega-nazionale-dilettanti-lamezia-2019_264ab_894aa_9a1b4_17767_82511_70769_26032_e9ee3_338a5_3c1ed_22258.jpg

Lamezia Terme - Appena un paio di giorni e avrà finalmente inizio il mini torneo di Eccellenza calabrese con in palio l’ambita promozione in D. Solo una tra Locri, Palmese, Sambiase, Scalea, Sersale, Soriano, Reggiomediterranea e Vigor Lamezia, il prossimo 13 giugno festeggerà la conquista della serie superiore. Per le altre non resterà che sperare in un eventuale ripescaggio, considerato che si prevede saranno almeno dieci i posti vacanti, e quindi da colmare, nell’organico del prossimo campionato di serie D.

Tra oggi e domani dovrebbero essere finalmente ufficializzati i nuovi acquisti in casa biancoverde. Una decina i volti nuovi arrivati nelle ultime due settimane per sopperire, sia numericamente che qualitativamente, alle diverse partenze innescate dall’addio di Massimo Morgia. Tra gli ultimi ad essersi aggregati al gruppo alle dipendenze del duo Vargas – Lio, il trequartista paraguaiano Lugo Martinez, con trascorsi anche in B (Bari), oltre che in C e D, e due promettenti under classe 2001. Uno è il palermitano Carlo Zanghi, cresciuto calcisticamente con i rosanero e reduce dalle esperienze in serie D con Gelbison e Brindisi. Siciliano, ma in questo caso di Patti, anche l’altro, che si è invece formato nel settore giovanile della Reggina per poi mettersi in mostra, a livello di prima squadra, con la Cittanovese in D.

In termini numerici, la rosa attualmente a disposizione di mister Vargas è più che abbondante potendo contare su una trentina di giocatori. A livello qualitativo pare tuttavia mancare ancora qualcosina, fermo restando che da qualcuno dei “riconfermati” di inizio stagione adesso ci si aspetta un rendimento più elevato.  Zuppardo, peraltro non più giovanissimo, è l’unica prima punta di ruolo, a fronte, viceversa, di tantissimi esterni, o seconde punte, tra under (una decina in tutto) e over. In mezzo al campo, poi, potrebbe sentirsi la mancanza di un calciatore dal forte temperamento, “cattivo” agonisticamente e quindi capace di farsi sentire in gare molto “calde”. Un centrocampista di esperienza più di spada che di fioretto, insomma. Non è tuttavia da escludere che il direttore generale Martino ed il neo diesse, in pectore, Angelo Sorace, che in biancoverde ha già ricoperto tale ruolo a fine anni ’90 in D, siano già alla ricerca di almeno uno dei due identikit descritti.

Leggermente meno numeroso, ma altrettanto competitivo, l’organico allestito dal Sambiase Lamezia 1923. A differenza dei “cugini”, i giallorossi partono con l’indubbio vantaggio di non aver dovuto granchè cambiare rispetto alla rosa con la quale avevano cominciato la stagione.  Le partenze dei vari Di Maria, D’Angelo, Lazzarini, Flordelmundo e Pesce sono state più che degnamente rimpiazzate dagli arrivi degli esperti Lamberti, Miceli, Vitale, Fioretti, Colosimo e Mandarano. 

Nuovi rinforzi negli ultimi giorni sono stati ufficializzati da alcune delle restanti sei squadre ai nastri di partenza. La Palmese ha acquisito le prestazioni dei difensori Gambi (’86), Nucera (’93), Luppino (’01), Guerrisi (’92), De Luca (’99) e Megale (’02), dei centrocampisti Sapone (’93) e Mazzei (’94), nonché degli attaccanti Fiorino (’95) e Gatto (’01).

Un rinforzo per reparto per il Soriano. Alla corte del tecnico Parentela sono arrivati il portiere Stillitano (‘98 ), il difensore Romagnino (’99), il centrocampista Bellia (’99) proveniente dalla Promosport e l’attaccante Figliomeni (’94).

Fer.Gae.

© RIPRODUZIONE RISERVATA