Lamezia Terme - Finisce 0-0 come nell'ultimo precedente di campionato, due stagioni orsono in Eccellenza, la stracittadina. Un punto che alla fine accontenta entrambe le compagini, le quali muovono la classifica che resta molto livellata. Nessuna delle prime tre ha infatti vinto, con la capolista Gela addirittura caduta a San Cataldo. Mister Foglia Manzillo vede il classico bicchiere mezzo pieno.
"Derby totalmente diverso da quello di un mese fa in coppa. Stavolta e' stato molto piu' equilibrato e nel finale, quando e' sembrato che ne avessimo piu' di loro, se ci avessimo creduto un po' di piu' magari avremmo potuto addirittura vincere. Alla fine il pari e' giusto pero'. Era la terza gara in una settimana e la stanchezza alla lunga si e' fatta sentire, complice pure il caldo. Tant'e' che diversi calciatori hanno chiuso con i crampi". Una Vigor che ha pero' fatto molta fatica a fare gioco, eccezion fatta per gli ultimi 10-15'. "Durante l'intervallo ho cercato di tranquillizzare i ragazzi che stavano sentendo troppo la gara, tanto da sbagliare anche appoggi facili". A chi gli chiede se non fosse stato il caso di far entrare prima Curcio, l'ex tecnico dell'Ischia risponde che "era reduce da dieci giorni di stop per infortunio. Ha recuperato per il classico rotto della cuffia e facendolo entrare nell'ultima mezz'ora abbiamo anche rischiato una ricaduta. Ad ogni modo, oggi il nostro obiettivo era migliorare rispetto al precedente di un mese fa e lo abbiamo fatto. Dopo una sconfitta e questo pari, magari nel derby di ritorno sara' la volta buona per conquistare l'intera posta". L'assenza di Colella in mezzo al campo si e' fatta sentire. "Avevamo fuori un po' tutti quelli capaci di saltare l'uomo, vedi Colella, Embalo, Marigosu. Pure Spano' possiede tale capacita' e, quando entrato, un po' lo ha mostrato, anche se alla fine e' uscito molto stanco avendo risentito dei 90' fatti mercoledi' a Gela".
Resta il rammarico per la chance dilapidata da Marcellino. "Se avesse calciato di prima, sarebbe stato meglio. Il recupero degl'infortunati? Per Paterno' tornera' disponibile soltanto Colella". Marco Amendola, che ha iniziato da quinto, salvo poi retrocedere a difensore di centrodestra dopo l'uscita di Del Pin, non e' tanto contento dello 0-0. "Per quanto fatto nella ripresa, non mi soddisfa. Dobbiamo essere piu' cinici. Mi sono proposto poco in fase offensiva? Dipende dalle situazioni di gioco che si vengono a creare in ogni gara. Ad ogni modo siamo cresciuti molto rispetto al derby di Coppa e quando recupereremo i tanti calciatori fuori, non potremo che migliorare ulteriormente. L'obiettivo prefissatoci e' la salvezza e credo possiamo disputare una buona stagione".
Mister Tony Lio concorda quando gli facciamo notare che il suo Sambiase ha fatto la partita, come nel derby lametino di coppa, ma stavolta ha trovato di fronte una Vigor piu' compatta e determinata in difesa. "Nel primo tempo abbiamo dominato, ma dovevamo sfruttare meglio le corsie laterali ed essere piu' precisi nell'ultimo passaggio. Il pari, comunque, alla fine e' il risultato piu' giusto". Dopo aver dovuto fare a meno di Sueva, a gara in corso il tecnico di Feroleto Antico e' stato costretto a togliere anche Furiato. "Sueva ha accusato un dolore all'adduttore durante il riscaldamento. Furiato e' dovuto uscire prima del riposo per una distorsione. Chi li ha sostituiti ha fatto la sua parte, anche se con i due poc'anzi citati in campo credo avremmo potuto fare qualcosina in piu'. L'importante, comunque, e' stata la compattezza dimostrata dalla mia squadra. Ha tenuto botta in un match molto maschio. Come mai Perricci, e non il piu' esperto Haberkon, dal primo minuto? Ho preferito schierare un centrocampo tutto over e di conseguenza sono stato costretto a mettere l'under in avanti. Tuttavia Perricci ha lottato e sgomitato con la difesa vigorina senza risparmiarsi". Lio si dice poi un po' dispiaciuto "perche' ad un certo punto abbiamo rinunciato a giocare, invece di provare ad aggirarli. Ma bisogna tenere conto che per noi era la terza gara in sette giorni e quindi alla lunga un po' di fatica si e' fatta sentire".
Altra prova da baluardo difensivo, come aveva gia' fatto mercoledi' contro la Vibonese, per l'argentino Gabriel Colombatti. "Purtroppo non siamo riusciti a sbloccarla nel primo tempo. Alla fine si e' sentita un po' di stanchezza e ci teniamo comunque questo punto che fa classifica e allunga la nostra striscia positiva". Seconda gara consecutiva senza prendere gol. Si sta rivedendo la forza difensiva che ha fatto le fortune dei giallorossi nella passata stagione. "Sapevamo di dover migliorare, rispetto alle primissime gare, su questo aspetto e sono contento dei progressi evidenziati". Quanto al campionato in generale, l'esperto centrale arretrato prefigura "un torneo piu' equilibrato dell'anno scorso. Basta vedere anche i risultati di oggi, vedi pari della Nissa a Ragusa e la sconfitta del Gela a San Cataldo. Non ci sono gare facili per nessuno. Certo, alla fine i valori tecnici usciranno fuori, ma, ripeto, ci sara' maggiore equilibrio". Domenica prossima arriva il forte Savoia degli ex Valentino Frasson, Antonio Mazzei e Ciccio Umbaca. A Colombatti potrebbe toccare marcare proprio l'ex compagno di squadra Umbaca. "Con Ciccio scherziamo sempre quando ci sentiamo. Il Savoia lo conosciamo abbastanza bene. Sara' una gara tosta per noi, ma bella da vedere".
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA