Lamezia Terme – “All’insegna della creatività, dell’innovazione e dell’orientamento professionale: gli studenti delle classi 4A, 4B, 5A e 5B del Liceo Artistico del Polo Liceale “Campanella-Fiorentino” hanno partecipato da protagonisti al Festival “Materia Independent Design”, svoltosi presso l’Ente Fiera di Catanzaro Lido, venerdì 26 settembre 2025” è quanto si legge in una nota.
“L’iniziativa, inserita all’interno del percorso di Formazione Scuola/Lavoro e realizzata grazie alla consolidata collaborazione con l’Associazione Kairós (arte-ricerca-didattica), ha rappresentato una tappa significativa nel cammino di formazione degli studenti, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con il mondo del design indipendente e dell’arte contemporanea. Gli studenti – sottolineano - hanno potuto vivere un’esperienza a tutto tondo tra teoria, pratica e ispirazione creativa. Il programma ha incluso: Incontri esclusivi con artisti di fama, che hanno condiviso con i ragazzi esperienze personali, visioni estetiche e percorsi professionali; Un corso di formazione per architetti e designer, utile per approfondire strumenti, tecniche e processi della progettazione contemporanea; Una visita guidata tra gli stand del Festival, dove gli studenti hanno potuto esplorare le ultime tendenze del design e dialogare direttamente con professionisti del settore”.
“Particolarmente significativi gli interventi di Massimo Sirelli – fanno sapere - artista e designer noto per il suo approccio sensibile e visionario, che ha dialogato con gli studenti in un confronto diretto e stimolante, e di Eleonora Todde, giovane designer che ha raccontato con passione e autenticità il suo percorso nel mondo creativo, offrendo preziosi spunti di riflessione e ispirazione: testimonianze che lasciano il segno. L’accoglienza da parte degli organizzatori del Festival è stata calorosa e attenta, grazie in particolare alla disponibilità degli architetti Giuseppe Anania e Natalia Carere, che hanno guidato gli studenti in un percorso ricco di contenuti e suggestioni. L’evento – raccontano - ha anche offerto l’opportunità di avviare nuovi contatti con aziende, studi professionali e realtà del settore creativo, ponendo le basi per future collaborazioni, incontri a scuola e visite didattiche mirate, con ricadute positive sull’intera comunità scolastica e con uno sguardo verso il futuro”.
Le docenti accompagnatrici — prof.ssa Antonella Rotundo, prof.ssa Rosa Viceconte e prof.ssa Gabriella Borrello — hanno espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo e la maturità dimostrati dagli studenti:“È stata un’esperienza intensa, impegnativa ma straordinariamente formativa. Gli studenti hanno dimostrato curiosità, entusiasmo e consapevolezza, qualità fondamentali per chi si prepara a costruire un futuro nel mondo dell’arte e del design.”La Dirigente Scolastica dott.ssa Susanna Mustari sottolinea l’importanza dell’iniziativa, evidenziandone il valore educativo e l’efficacia nel trasformare la didattica teorica in un’esperienza concreta e motivante:“Queste occasioni rappresentano momenti fondamentali per la crescita personale e professionale dei nostri studenti. Portano la scuola fuori dalle aule e la connettono al mondo reale, aprendo orizzonti e accendendo vocazioni.”
“La partecipazione al Festival “Materia Independent Design” ha confermato ancora una volta l’attenzione del Liceo Artistico “Campanella-Fiorentino” verso un’offerta formativa dinamica, aperta al territorio e in costante dialogo con il mondo delle professioni creative. Un ponte tra scuola, cultura e lavoro, che continua a offrire ai giovani artisti del Polo Liceale nuove chiavi di lettura, ispirazioni e possibilità concrete per costruire il proprio futuro”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA