Lamezia Terme - Primi movimenti in vista della nuova stagione tra le formazioni dell’hinterland lametino di Prima e Seconda Categoria. Partiamo dalle partecipanti al terzo torneo regionale. Nessuna novità in casa Promosport e Decollatura dopo, rispettivamente, l’ufficializzazione del duo Lucchino - Viterbo e del nuovo massimo dirigente Tramonti. Nel frattempo si è messa in moto anche la Garibaldina, iniziando dalle fondamenta. La principale novità è infatti rappresentata dal passaggio a una co-presidenza. “Accanto al nome ormai consolidato di Giovanni Paola, figura centrale negli ultimi anni, - si legge nella nota del club di Soveria Mannelli - compare ora quello di Pasquale Rocca, entrato in società nella scorsa stagione e distintosi per intraprendenza e dedizione. Si annuncia, inoltre, l’ingresso di alcuni nuovi soci i quali vanno ad affiancarsi al resto dell’organigramma dell’annata passata, a conferma della volontà di dare continuità ad un progetto che, seppur giovane nella sua configurazione attuale, ha già dato segnali di solidità. Ed è proprio su questo asse, tra esperienza e rinnovamento, che la Garibaldina punta per affrontare con maggiore ambizione il nuovo campionato dopo le difficoltà di un’annata complicata ma nella quale si è comunque riusciti a conquistare la salvezza passando per i play-out”.
Il sodalizio giallorosso afferma, poi, di porsi come obiettivo quello di migliorare l’ultimo piazzamento in classifica e consolidare ulteriormente la struttura societaria, nel solco di una tradizione ed identità locale che si protrae dal 1959, anno di fondazione del club. Ed affinchè ciò si verifichi, chiede il fondamentale sostegno di tutta la comunità.
Di seguito il nuovo organigramma societario 2025/26:
CO-PRESIDENTI: Pasquale Rocca e Giovanni Paola
VICE-PRESIDENTI: Francesco Bonacci e Francesco Scalise
DIRETTORE SPORTIVO: Settimio Calabrese
SEGRETARIO: Gianluigi Chiodo
TESORIERE: Emilio Chiodo
RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: Maria Francesca Pascuzzi
SOCIAL MEDIA MANAGER: Giovanni Caruso
ALTRI DIRIGENTI: Santo Bonacci, Vincenzo Bonacci, Donatella Grandinetti, Vincenzo Mancuso, Giovanni Pignanelli, Pino Portobonacci, Marco Rubbettino, Gianluca Silipo, Angelo Sirianni, Roberto Sirianni
NUOVI DIRIGENTI: Giovanni Albanese, Francesco Cardamone, Antonio Ingenito.
Scendiamo in Seconda Categoria
Primi colpi, a livello di rosa calciatori, in casa Raffaele Nicastro. Alla corte del riconfermato tecnico Orlando Meraglia, approdano il centrocampista Pierfrancesco Lanzo (classe 2001), il centravanti Bruno Ianni ed il difensore Antonio De Fazio, gli ultimi due classe 1994. Lanzo è cresciuto nel settore giovanile del Calcio Lamezia, per poi proseguire con i Giovanissimi Nazionali del Cosenza, gli Allievi Nazionali della Vibonese e la Berretti del Rende. A livello di prime squadre, ha invece militato in Eccellenza con Scalea e Sersale, e in Promozione con Atletico Maida, Garibaldina, Sporting Catanzaro Lido e San Nicola da Crissa. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Academy Girifalco.
Ianni, cresciuto nei settori giovanili di Vigor Lamezia, Catanzaro e Catania, vanta trascorsi in Eccellenza con Sambiase e Sersale, in Promozione con Atletico Maida, Fronti e Garibaldina, in Prima Categoria tra Pianopoli e Città di Lamezia Terme ed in Seconda con il San Mango. De Fazio, centrale all’occorrenza impiegabile anche da terzino, si è formato calcisticamente tra Football 3000 Pianopoli e Sambiase, dove ha disputato anche il torneo Juniores Nazionale. Da grande, esperienze tra Prima, Seconda e Terza Categoria con Pianopoli, Fronti, Acconia, Real Mortilla, Vigor 1919, Mac 3 e Academy Girifalco. Dopo i diciotto centri messi a segno nelle ultime due stagioni, riconfermato, invece, l’attaccante Antonio Torcasio (1995), svezzatosi nel settore giovanile della Vigor e poi ex, tra le altre, di Sambiase, Promosport e Cus Cosenza.
L’Atletico Feroleto ha già riconfermato mister Lucio Rifiorati e l’attaccante Vincenzo Rametta. Dalla prossima stagione, inoltre, dopo il lungo peregrinare nella vicina Pianopoli, i neroverdi torneranno finalmente a disputare allenamenti e partite casalinghe presso il campo sportivo di Feroleto Antico. Ripristino e ristrutturazione dell’impianto e del terreno di gioco per il quale la dirigenza feroletese ha pubblicamente ringraziato la locale amministrazione comunale e la ditta del proprio vicepresidente Pasquale Crapella.
Continuità in panchina pure per l’altra neo promossa Asd Pianopoli 1965. Per il secondo anno consecutivo sarà Francesco Saladino a guidare i rossoblù. Cambio, invece, ai vertici dell’organigramma societario: nuovo presidente sarà Giuseppe Vaccaro, figura storica del calcio pianopoletano, mentre Agostino Lucia ricoprirà la carica di vice massimo dirigente.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA