Serie D, Sambiase beffato in pieno recupero: 1-1 con il Messina

Sambiase-2025-ottobre-19_abffa.jpg

Lamezia Terme - Non riesce ad andare oltre l’1-1 il Sambiase, beffato dal Messina allo scadere dei quattro minuti di recupero decretati dall’arbitro. Dopo esser passati in vantaggio, al 17’, grazie a una zampata di Haberkon, i giallorossi non riescono a chiudere la partita fino a subire il pari di Toure al 94’. Per i ragazzi di Tony Lio si tratta comunque del settimo risultato utile consecutivo.

Sambiase-2025-10-19_5e3b1.jpg

Cronaca

Primo tempo

3’ Fravola supera Strumbo e cerca di sorprendere Giuliani da posizione defilata, conclusione imprecisa
6’ Garufi al volo su respinta di Diogo, palla sul fondo
14’ Cross di Kouame per Haberkon che appoggia a Diogo il cui destro si spegne a lato
17’ Sambiase in vantaggio. Verticalizzazione di Diogo per Haberkon che anticipa Sorrentino in uscita con un tocco morbido. Goal con dedica al compagno Coriano, costretto a operarsi al crociato
22’ Calabrò recupera palla a metà campo e serve Francisco che sfiora il palo in diagonale
26’ Toure si accentra e prova il destro a giro, conclusione centrale facile preda di Giuliani
33’ Sinistro di Francisco respinto in tuffo dal portiere siciliano
41’ Altro assist di Diogo per Haberkon che fa fuori il diretto avversario ma trova sulla sua strada la tempestiva uscita di Sorrentino

Sambiase-Image-2025-10-19_8de91.jpg

Secondo tempo

4’ Traversone di Frasson per la testa di Andronache che non inquadra lo specchio
17’ Sinistro improvviso di Haberkon alzato in angolo da Sorrentino
21’ Ancora Haberkon da posizione defilata, palla fuori
24’ Cross di Frasson e colpo di testa di Perricci che sorvola la traversa
31’ Altro tentativo da fuori di Perricci che calcia alto di sinistro
41’ Ci prova Maisano da fuori, la palla non scende abbastanza
49’ Pari Messina. Giuliani e Pantano non si intendono, palla recuperata dagli ospiti e messa in mezzo per Toure che appoggia in rete a porta sguarnita

sam2025-10-19-at-16.01.36_6594a.jpg

Sambiase – Messina 1-1
Marcatori: 17’ Haberkon (S), 49’st Toure (M)

SAMBIASE: Giuliani, Frasson, Colombatti, Strumbo, Andronache (34’st De Cicco), Diogo (16’st Palermo), Kouame (29’st Marrello), Pantano, Francisco (20’st Perricci), Haberkon (39’st Costanzo), Calabro
A disp. Lisi, Sena, Slojkowski, Leumegni
All. Lio

MESSINA: Sorrentino, Garufi, De Caro (33’st Azzara), Tesija (20’st Zucco), Trasciani, Aprile (39’st Elia), Clemente, Maisano, Orlando (20’st Saverino), Toure, Fravola (20’st Bombaci)
A disp. Paduano, Bosia, Yekalej, Veron
All. Romano

Arbitro: Previdi di Modena
Assistenti: Cavallari di Ravenna e Teulem di Parma

Note: Angoli 3-5, Ammoniti: Haberkon, Perricci
Rec. 3’ e 6’

Spogliatoi

Un pari che sa tanto di sconfitta. Perché esser raggiunti così, a pochi secondi dal termine di una partita in cui il Sambiase non ha rischiato praticamente nulla, brucia parecchio. E anche se, alla fine, è arrivato il settimo risultato consecutivo, inevitabile provare almeno un pizzico delusione per un epilogo che poteva essere differente. Questo, in linea di massima, il pensiero del tecnico del Sambiase, Tony Lio, dopo i novanta minuti contro il Messina: “Questo pareggio brucia – ammette l’allenatore – perché è come una sconfitta. E lo è per come è andata la partita, ma il calcio, purtroppo, è questo e se non chiudi la partita, la tieni sempre in bilico, può capitare che una palla buttata in area, come è successo oggi, finisca in rete. Ma sono cose che capitano, appunto. Domenica, a Barcellona Pozzo Di Gotto, all'84esimo abbiamo segnato noi, oggi, al 94esimo, ci hanno pareggiato la partita. Mi brucia, perché i miei ragazzi meritavano questa vittoria, ma non resta che accettare il risultato e andare avanti”. Tra le note positive, il terzo goal consecutivo di Haberkon, anche se, in generale, continua a mancare il colpo del ko in grado di chiudere definitivamente i conti: “Su Haberkon non ho mai avuto nessun dubbio e sapevo prima o poi si sarebbe sbloccato, ma non penso sia una questione di modulo. Ha trovato il gol, ha trovato fiducia e questo è chiaramente un bene per noi. Credo sia tutto qui. Peccato solo non abbia trovato la doppietta, perché abbiamo avuto due o tre ripartenze per colpire, non solo con lui. Avevo detto ai ragazzi che avremmo affrontato una squadra che non molla mai e purtroppo, all'ultimo, sono riusciti a pareggiare. Ora, dobbiamo subito archiviare questo pareggio, ricaricare le batterie e da martedì – conclude - iniziare a pensare alla prossima partita”.

Francesco Sacco

foto-2025-10-19-alle-17.06.39_94dcb.jpg

SamImage-2025-10-19-at-16.01.16_e9769.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA