Lamezia Terme - “In merito alla questione sollevata sulla presunta perdita di finanziamenti per la riqualificazione di due palestre scolastiche comunali, è doveroso chiarire che non si è perso alcun finanziamento già assegnato, semplicemente perché il contributo non era stato ancora ottenuto. Non si è infatti riusciti a partecipare formalmente al bando ministeriale per cause oggettive legate al contesto amministrativo del momento” – A dichiararlo sono l’Assessore ai Lavori Pubblici Gabriella De Sensi ed i Consiglieri Comunali Mimmo Gianturco e Francesco Caruso del gruppo Lamezia Domani.
“L’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito - evidenziano - è stato pubblicato il 5 giugno 2025 con scadenza fissata al 5 luglio. La Giunta comunale uscente ha adottato la deliberazione n. 202 del 9 giugno (in piena fase elettorale di ballottaggio), con cui forniva indirizzo al dirigente del Settore Patrimonio per candidare le palestre dell’Istituto Comprensivo ‘Giovanni Nicotera – Costabile’ e della Scuola Secondaria di Primo Grado ‘Pietro Ardito – Don Bosco’ per un finanziamento totale di circa 1.650.000,00 euro”.
“Gli uffici tecnici hanno predisposto nei tempi previsti i due progetti per come richiesto dal bando - continuano - Tuttavia, per completare validamente le candidature era necessaria l’approvazione dei progetti stessi con apposita deliberazione di Giunta. C’è da precisare che in assenza di Giunta Comunale, il sindaco è stato allertato di tale scadenza solo in data 3 luglio, quindi alla vigilia della scadenza e, in assenza dell’organo deliberante a causa della fase di transizione tra l’amministrazione uscente e la nuova, è stata inoltrata al Ministero una richiesta formale di proroga dei termini, che però non ha avuto riscontro”.
“È bene ribadirlo con chiarezza: non si è trattato di una rinuncia né, tantomeno, di una perdita di fondi già ottenuti. Non essendo stato perfezionato l’iter per motivi indipendenti dalla volontà e dall’operato degli uffici e dell’amministrazione comunale - precisano - non si è potuto formalizzare la candidatura al bando che non avrebbe comunque garantito approvazione del finanziamento. Chi oggi parla di finanziamenti ‘persi’ evidentemente non conosce i fatti o non ha letto attentamente i documenti disponibili”. “Come nuova amministrazione - concludono - insediata da pochi giorni, siamo già al lavoro per non farci sfuggire nuove opportunità e per rafforzare la capacità di intercettare risorse utili allo sviluppo della città”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA