Lamezia Terme - "Situazione Complessa al Dup, Dimissioni dei Revisori e Segretari Comunali. Il Comune di Lamezia Terme si trova di fronte a una situazione complessa in merito al Dup (Documento Unico di Programmazione), con una serie di eventi che hanno sollevato preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti politici locali. La controversia attuale riguarda il fatto che il Dup non ha ottenuto il parere favorevole dei revisori dei conti, il che solleva interrogativi sulla sua conformità finanziaria e sulla sua capacità di soddisfare le esigenze della città. Ancora più sorprendente è stato il fatto che i revisori stessi abbiano rassegnato le dimissioni, mettendo in evidenza le tensioni interne al processo di programmazione" è quanto si legge in una nota del direttivo Lega della Sezione Provinciale di Catanzaro
"Ma la vicenda non si ferma qui. Le dimissioni dei revisori - proseguono - non sono state l'unica sorpresa in questo caso. Anche il segretario comunale, figura chiave nell'amministrazione comunale, ha presentato le proprie dimissioni, creando ulteriori turbamenti all'interno del Comune. Il nuovo segretario comunale, appena nominato, è stato accolto con speranze di rinnovamento e stabilità nell'ambito dell'amministrazione comunale. Tuttavia, la sua nomina è giunta in un momento critico, con il Dup ancora senza l'approvazione dei revisori dei conti e con una serie di interrogativi irrisolti tant’è che sono arrivate anche le dimissioni di questultimo".
"In questo contesto - concludono - la Lega esprime la sua preoccupazione per la situazione e invitata il sindaco Mascaro a considerare seriamente l'idea di fare un passo indietro, al fine di evitare un quarto commissariamento del Comune. Questa mossa sarebbe finalizzata a preservare la stabilità e la fiducia nell'amministrazione comunale di Lamezia Terme, un obiettivo cruciale per il benessere della comunità. La decisione finale del sindaco Mascaro rimane incerta, ma è evidente che la situazione attuale richiede un'azione ponderata e una soluzione che tenga conto degli interessi della città e dei suoi cittadini".
© RIPRODUZIONE RISERVATA