Lamezia Terme – “Oggi ho depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Sindaco e alla Giunta per conoscere lo stato di avanzamento degli interventi finanziati nell’ambito del programma PINQuA, sostenuti con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. È quanto annuncia, in una nota, la consigliera Pd Lidia Vescio che, precisa: “si tratta di un atto dovuto che risponde ad una precisa responsabilità istituzionale e politica: garantire trasparenza, monitoraggio e partecipazione sull’utilizzo di fondi pubblici. Parliamo di progetti che interessano quartieri strategici, dalla fascia costiera di Marinella-Cafarone a Piazza Garibaldi, passando per San Teodoro e Caronte, territori che da tempo attendono interventi strutturali capaci di migliorare la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine”.
“Siamo consapevoli - prosegue Vescio - che l’attuale Amministrazione comunale si è insediata da pochi giorni, ma proprio per questo riteniamo fondamentale affrontare con serietà i dossier aperti, rileggere con attenzione gli atti già adottati e individuare eventuali criticità. La mia iniziativa intende richiamare l’attenzione istituzionale su uno dei più rilevanti interventi urbanistici co-finanziati dal PNRR, nella piena consapevolezza che il ruolo del Consiglio Comunale non si esaurisce nella sua funzione deliberativa, ma si realizza anche attraverso un’attività di controllo e indirizzo. Chiedo all’Amministrazione di fare chiarezza sullo stato della progettazione esecutiva, l’affidamento e l’avvio dei lavori, la gestione delle risorse già stanziate e la rendicontazione prevista nei tempi dettati dalla normativa nazionale. È fondamentale sapere se vi siano ritardi, contenziosi o ostacoli nella fase attuativa. La trasparenza amministrativa non può essere parziale: rappresenta la condizione necessaria per rafforzare la fiducia tra istituzioni e comunità. In questa iniziativa ho trovato piena condivisione da parte del Capogruppo del Partito Democratico Fabrizio Muraca, con il quale condivido un’impostazione politica fondata su responsabilità e rigore. Crediamo che il Consiglio Comunale debba essere protagonista attivo e vigile nei processi di trasformazione urbana, affinché le risorse non vadano disperse e gli impegni assunti diventino realtà tangibili per la città”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA