Sondaggi, Ipr: Primo in Calabria il sindaco di Cosenza

Occhiuto-Mario

Cosenza, 7 gennaio - E' primo in Calabria, guadagnando tre punti rispetto alla rilevazione dello scorso anno, il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, nel sondaggio dell'Istituto Ipr Marketing per il Sole 24Ore sul consenso agli amministratori locali.

Occhiuto, che ottiene il 54% e si piazza al 41/mo posto nella graduatoria nazionale, riesce a portare a casa un ulteriore 0,7% in più rispetto al dato ottenuto il giorno della sua elezione a sindaco collocandosi al vertice tra i primi cittadini dei capoluoghi calabresi. Fuori gioco perché commissariati i Comuni di Catanzaro e Reggio Calabria, secondo si colloca il primo cittadino di Vibo Valentia, Nicola D'Agostino, al settantacinquesimo posto, con il 49%. D'Agostino perde, comunque, il 10,3% rispetto alle elezioni del 2010 e quattro punti rispetto alla governance poll del 2011. Ancora più pesante il dato di Peppino Vallone, sindaco di Crotone, novantatreesimo, che racimola il 47% rispetto al 59,4 del dato elettorale e lasciando quindi sul terreno il 12,4% e l'8% se confrontato con la precedente governance poll.

Occhiuto: Premio lavoro e stimolo per futuro

"Sono molto contento e soddisfatto dell'esito del sondaggio commissionato dal quotidiano Il Sole 24 Ore all'Ipr Marketing. Il miglioramento della nostra posizione rispetto al dato di partenza del momento dell'elezione premia il lavoro che abbiamo svolto in poco più di un anno di governo stimolandoci a proseguire sulla strada dell'efficienza". Lo afferma, in una nota, il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, in merito al sondaggio dell'Ipr Marketing. "Ringrazio naturalmente - aggiunge - i cittadini per l'apprezzamento e la fiducia che ci hanno manifestato attraverso questo significativo risultato. Credo che il loro importante apprezzamento ricompensi oggi la nostra capacità di mirare alla qualità, rimettendo in moto fra l'altro una serie di opere. L'Amministrazione ha infatti puntato sulle buone pratiche urbane e sui servizi agli utenti, con l'introduzione, ad esempio, della raccolta differenziata, con la riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico urbano, con la realizzazione di nuove condotte idriche, con l'intercettazione di finanziamenti europei, con la promozione di iniziative artistico-culturali che hanno contribuito a far tornare Cosenza un luogo di interesse regionale e centro nel quale si attua una forte attenzione al sociale. Ribadisco dunque grande compiacimento per l'analisi che emerge dal sondaggio del Sole 24 Ore riguardo all'Esecutivo, ma tengo tuttavia a sottolineare che io personalmente non sono abituato a governare sulla base delle statistiche o della ricerca spasmodica del consenso". "Quando si amministra - conclude Occhiuto - è bene ricordarlo sempre, è anche necessario compiere scelte impopolari i cui risultati positivi verranno recepiti solo nel tempo, ed occorre dunque non entusiasmarsi troppo né, viceversa, abbattersi, sulla scorta di numeri soggetti a variabili di diverso tipo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA