Girifalco – A 40 anni dall’incidente aereo di Monte Covello, a Girifalco è stata organizzata una cerimonia per commemorare la sciagura aerea. E' stata celebrata una messa presso la Chiesa di San Rocco alle 11, mentre successivamente sono state deposte due corone presso il monumento sul luogo della disgrazia.
L’incidente si verificò il 31 ottobre 1977, quando un velivolo del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pratica di Mare, a causa delle avverse condizioni meteo, nel sorvolare le Serre Catanzaresi precipitò alle pendici del Monte Covello. Nella sciagura persero la vita l’allora Comandante Generale, Gen. C.A. Enrico Mino, il comandante Legione Carabinieri di Catanzaro, Col. Francesco Friscia, gli Ufficiali piloti Ten. Col. Francesco Sirimarco, il Ten. Francesco Cerasoli, l’aiutante di campo del comandante generale, Ten. Col. Luigi Vilardo, ed il motorista di bordo Brig. Costatino Di Fede.
Alla cerimonia hanno preso parte il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Tullio Del Sette, il Comandante Interregionale “Culqualber” di Messina, Gen. di C.A. Luigi Robusto, il Comandante della Legione Carabinieri Calabria Gen. B. Vincenzo Paticchio, i familiari delle vittime e una rappresentanza di militari del Comando Provinciale di Catanzaro, dell’ottavo Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, oltre a autorità militari, civili e religiose.
© RIPRODUZIONE RISERVATA