Lamezia Terme – Sarà un ferragosto baciato dal sole quello previsto per domani, che accontenterà sia chi ha deciso di trascorrere questa festività facendo un tuffo in mare, sia chi una gita o un pic-nic nelle aree attrezzate dei monti calabresi.
Grazie al ritorno dell’alta pressione vivremo una giornata con il sole protagonista e con temperature che risaliranno verso valori vicini alla norma. Caldo estivo insomma, ma senza rischio di eccessi, con cieli sereni in tutta la Regione e massime tra i 30 e 35.
Contrariamente alle aspettative, come indicato da Autostrade italiane, non ci sarà nemmeno bollino nero su strade e autostrade. Il blocco del traffico ai mezzi pesanti è previsto solamente oggi e nella giornata di Ferragosto dalle 8 alle 22. Via libera dunque anche nel muoversi per brevi tratti, con strade meno congestionate in attesa dei bollini neri previsti con il controesodo.
Sarà inoltre un ferragosto 2016 da tutto esaurito in Calabria. Secondo quanto rivelato da un'indagine di Cna Balneatori, gli stabilimenti di molte regioni italiane sfiorano il tutto esaurito, solo in Calabria si registrano flussi dell’85%. Sempre secondo Cna Balneatori, per servizi, cibo e bevande una famiglia di quattro persone (genitori e due bambini) che ha scelto le spiagge italiane a Ferragosto, la spesa va da un minimo di 360 a un massimo di 495 euro, con una media di 444 euro. La spesa quotidiana per la famiglia tipo in Calabria è di 40 euro.
La meta più gettonata resta Tropea, così come anche altre località marine, ma un boom, questa estate, secondo quanto riferito da Coldiretti, si registra anche negli agriturismi. Dalle coste ai sentieri verdi e naturali della Sila o delle altre montagne, per godersi il ferragosto in Calabria ci sarà spazio e divertimento per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA