Lamezia Terme - “La Pro Loco di Lamezia Terme e la Pro Loco Terina intendono sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione Comunale la presente proposta di avvio della procedura per l’istituzione del “Parco Pineta Marina della Costa Lametina”, un’area di straordinario valore naturalistico, storico e paesaggistico che merita pieno riconoscimento e tutela istituzionale. La Pineta Marina rappresenta un patrimonio unico non solo per la città, ma per l’intera Calabria” è questo quanto si legge in una nota di Vincenzo Ruberto Presidente della Pro Loco Lamezia Terme APS e di Gianfranco Caputo Presidente Pro Loco Terina
“Situata lungo la fascia costiera occidentale del territorio lametino, la Pineta Marina -sottolineano - si estende per decine di ettari tra spiaggia, dune sabbiose e bosco costiero. L’ecosistema è dominato dal pino d’Aleppo e da specie tipiche della macchia mediterranea, come il lentisco, il mirto, il rosmarino, il ginepro, e varie essenze arbustive. La biodiversità ospita inoltre numerose specie faunistiche, tra cui uccelli migratori che attraversano il Golfo di Sant’Eufemia, rettili, piccoli mammiferi e insetti impollinatori. Questa zona si configura come un corridoio ecologico, una riserva di ossigeno e un argine naturale contro l’erosione costiera, fenomeno crescente sul litorale tirrenico”.
“Oltre al suo valore ambientale – aggiungono - la Pineta rappresenta un luogo di identità collettiva e memoria storica. Da decenni, generazioni di lametini vi si recano per gite, feste, escursioni, attività sportive e spirituali. È un'area di relax accessibile a tutti, frequentata da famiglie, scuole, turisti e associazioni ambientaliste”.
“Si propone la costituzione ufficiale del “Parco Pineta Marina della Costa Lametina” come: Area naturale protetta comunale, ai sensi delle normative regionali e nazionali; Luogo pubblico attrezzato per finalità educative, ricreative e turistiche sostenibili; Spazio per progetti ambientali, percorsi naturalistici, laboratori didattici, sport a impatto zero e visite guidate. Obiettivi del Parco: Tutela dell’ambiente e conservazione della biodiversità; Valorizzazione ecoturistica e culturale del patrimonio naturale; Promozione di progetti di educazione ambientale per le scuole; Creazione di sentieri attrezzati, osservatori faunistici e aree di sosta ecocompatibili; Innesco di processi di economia verde e sostenibile con coinvolgimento delle comunità locali”.
Alla luce di quanto esposto, le Pro Loco cittadine chiedono al Comune di Lamezia Terme di: “Avviare una procedura formale di ricognizione, perimetrazione e progettazione del Parco; Costituire un tavolo tecnico partecipato, che coinvolga istituzioni, associazioni, enti di ricerca e cittadini; Valutare la possibilità di inserire la proposta nei piani di sviluppo locale e nei programmi di finanziamento regionali e comunitari (PNRR, fondi FESR-FSE, PSR Calabria)”. “L’istituzione del “Parco Pineta Marina della Costa Lametina” rappresenta un atto di responsabilità verso il futuro, un investimento sulla qualità della vita, sulla bellezza e sulla sostenibilità del nostro territorio. Lamezia Terme ha l’opportunità storica di diventare esempio virtuoso di tutela ambientale e rilancio turistico. La Pro Loco si dichiarano disponibili a collaborare attivamente alla definizione del percorso progettuale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA