Al “Caffè delle arti” Catanzaro la prima di ‘Luna Rossa’, corto su immigrati prodotto da Cnca e Progetto sud di don Panizza

luna.jpg

Catanzaro - Venerdì 5 dicembre alle 18:30, il Caffè delle Arti in via Fontana Vecchia a Catanzaro ospiterà la presentazione di Luna Rossa, cortometraggio dell’Associazione Culturale Kinema per la regia di Barbara Rosanò, che prende il titolo dallo Sprar per minori della comunità Progetto Sud di don Giacomo Panizza. L’opera è stata prodotta dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) in collaborazione con la stessa Progetto Sud e altri enti; trae ispirazione dal documento del CNCA, Restare Umani e attraversa le tappe del viaggio che molti migranti percorrono: dal barcone alla commissione che dopo lo sbarco valuta i singoli casi, fino alle condizioni di sfruttamento di cui i migranti finiscono spesso e volentieri vittime. Girato nel settembre del 2016 tra la spiaggia di Amantea e le strutture della comunità di don Panizza, Luna Rossa è il risultato di tre giorni di riprese per un totale finale di diciotto minuti. Insomma, un vero e proprio tour de force non privo di difficoltà, dalle riprese in mare fino alla gestione delle numerosi comparse. Del resto, non si tratta semplicemente di un cortometraggio ma di un progetto sociale costruito con chi una storia di immigrazione l’ha vissuta davvero. Una produzione complicata e a basso budget, un tema delicato e una sceneggiatura che ha puntato a uno stile favolistico e un po’ ironico piuttosto che al pietismo di maniera. I due protagonisti, Salah Eddine e Usman Younas, sono palesemente di diversa nazionalità e parlano lingue diverse ma, in ossequio alla verosimiglianza, gli autori hanno preferito l’abbattimento della barriera linguistica e dei confini territoriali per dar spazio a ciò che davvero conta: l’importanza della vita.

Così come era stato per Uscirai Sano – opera prima di Kinema sulla storia del manicomio di Girifalco – sono per lo più calabresi quelli che hanno lavorato a Luna Rossa, avvalendosi del contributo di ospiti e operatori della comunità di don Panizza: Victorr Torrefiel Vicente (direttore della fotografia e montatore), Niccolò Mazza de Piccioli (co sceneggiatore), Mariangela Rotundo (truccatrice), Laura Stancanelli (costumista e scenografa) Francesco Silipo (suono in presa diretta), Simone Grasso (segreteria di produzione) Marco Trocino (aiuto fotografia), Giuseppe Boccalone (direttore casting), Antonio Pintimalli (foto di scena), Antonio Marinaro (produttore esecutivo) e Barbara Rosanò (co sceneggiatrice e regista). Le musiche originali sono state composta dalla giovanissima Chiara Troiano e da Fausto Bisantis. La voce narrante è dell’attore Gianpaolo Negro. Alla presentazione di Luna Rossa, interverranno Nicola Emanuele della comunità Progetto Sud e la regista del corto, Barbara Rosanò. L'ingresso è gratutito.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA