Alluvione Crotone del '96, corona d'alloro sul fiume Esaro in ricordo vittime

alluvione-crotone-96.jpg

Crotone - Le sei vittime dell'alluvione che, nell'ottobre del 1996, colpì Crotone sono state ricordate stamane con una cerimonia che si è svolta nel rione Fondo Gesù, uno dei più colpiti da quella sciagura. "La giornata - riferisce una nota del Comune di Crotone - si è aperta con una messa in suffragio delle vittime celebrata da don Girolamo Ronzoni, parroco della chiesa del SS. Salvatore. Alla celebrazione hanno partecipato il vice sindaco Antonella Cosentino, il prefetto Vincenzo De Vivo e Pietro Pupa, fratello di Paolo una delle sei vittime.

Nella sua omelia don Girolamo ha parlato di quei giorni terribili e del fatto che il quartiere fu devastato dalla furia delle acque. Il sacerdote ha ricordato le sei vittime rinnovando la vicinanza della gente alle famiglie perché il tempo non lenisce il dolore e ha anche lanciato un appello alle istituzioni chiedendo vicinanza alla gente del quartiere". "Appello raccolto dalla vice sindaco Antonella Cosentino- prosegue la nota - che ha rinnovato l'impegno dell'amministrazione Pugliese per i quartieri della città per i quali si è costantemente al lavoro per fare in modo che gli stessi si sentano non più periferia e per elevarne i livelli di vivibilità. Dopo la messa ci si è recati in corteo sull'argine del fiume Esaro dove è stata lanciata in acqua una corona di alloro in memoria delle vittime dell'alluvione". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA