Asp Catanzaro: il 4 aprile si insedia Commissario straordinario Giuseppe Perri

ook-Commissario-sanita-Perri-.jpgLamezia Terme - E' convocata per sabato 4 aprile, alle 11:00, a Lamezia Terme,  al primo piano degli uffici direzionali dell'Asp in via Senatore Arturo Perugini, la conferenza stampa di insediamento del nuovo Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Perri. Gli organi d’informazione avranno la possibilità di conoscere il neo commissario e porre domande in merito al percorso che il dott. Perri vorrà intraprendere nel prossimo futuro,  per il governo dell’Asp di Catanzaro. L’occasione sarà anche un momento per lo scambio di auguri in occasione della Santa Pasqua.

REAZIONI

Mariolina Tropea (Pd) soddisfazione per nomina Giuseppe Perri

Con  grande soddisfazione ho appreso nei giorni scorsi la notizia della nomina del Dr. Giuseppe Perri a Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro.
Al Dr. Perri, manager di indiscusse capacità, sono state affidate, in un particolare e delicato frangente, le sorti della intera sanità territoriale della provincia di Catanzaro e dell’intera sanità lametina. Infatti, le conseguenze del piano di rientro e le deficienze delle passate gestioni, combinandosi sinergicamente, sono di recente esplose tappezzando le pagine dei quotidiani e destando non poca apprensione nella popolazione locale, poiché si è rischiata la chiusura di alcuni importanti reparti del presidio ospedaliero di Lamezia Terme.La posizione strategica e l’importanza del nosocomio lametino, unico ospedale per un bacino d’utenza di oltre 140.000 abitanti, necessitano di un’attenzione maggiore rispetto a quanto avvenuto in passato. Quanto sopra affermato non deve essere inteso come sterile rivendicazione di campanile, ma rappresenta realisticamente le necessità di salute di un intero territorio, nel quale devono essere garantite, come dalle vigenti norme prescritto, i Livelli Essenziali di Assistenza. Quindi, a nome della Commissione Consiliare Sanità che presiedo, auguro buon lavoro al Dr. Perri, neo-commissario cui è stato affidato l’arduo compito di fare tanto con poco a disposizione, ma che saprà sicuramente conciliare l’interesse della sanità lametina con l’interesse complessivo dell’azienda da Lui gestita, considerato che l’ospedale di Lamezia rappresenta l’articolazione funzionale di maggior interesse  dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.

Il benvenuto al dottor Giuseppe Perri di G. De Leo, G.Marinaro e G.Gigliotti

"Mi associo al benvenuto per la nomina del dottor Perri alla direzione sanitaria sicuro che la sua esperienza, competenza e sensibilità civica sia utile non tanto per scelte campanilistiche tra debolezze, bensì per una qualificazione complessiva dei servizi della provincia è ovvio che sarà utile che venga supportato nella direzione e nelle scelte, da tutti coloro che condividono le stesse sensibilità e gli stessi obbiettivi di interessi collettivi. Auguri".

"Il Comitato Progresso Sicurezza e Salute nel dare il benvenuto al Dr Giuseppe Perri alla Direzione Sanitaria Provinciale, convinto che saprà invertire la rotta di quanti finora hanno lavorato a svuotare di uomini,raparti e funzioni la sanità lametina,intende sottolineare la necessità che si dia il via alle assunzioni dei primari,nota assai dolente all'ospedale di Lamezia. Ma che non si trascuri il problema della sicurezza all'interno stesso del nosocomio se si pensa  come viene utilizzato il pronto soccorso come ascesso ed uscita di comodo,nonostante la presenza del vigilante. Continua a non funzionare il display e mancano le sedie per chi è costretto a fare file di lunghe ore. Parlare del servizio bancomat manco a pensarci,nonostante il problema sia stato posto più volte. C'è inoltre il problema delle liste d'attesa bloccate ed il servizio di Eco doppler è sostanzialmente chiuso,ora che un medico si è ammalato. In un ospedale,come quello lametino che non sarebbe davvero un'utopia doverlo inserire tra gli hub,si hanno ascensori che funzionano poco e male. Il centro vaccinale continua a rimanere senza linea telefonica. Si dia vigore e slancio a tutti i reparti che vivono una triste precarietà. Il problema della salute dei cittadini deve essere posto come prioritario e ciò può avere risultati se non si trascura la prevenzione e la medicina territoriale. Alla prova dr Perri!".

Comitato salviamo la sanità del lametino, nomina dottor Perri necessaria per sanare disastri precedenti

"Esprimiamo soddisfazione e fiducia per la nomina alla direzione della Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro del Dr Giuseppe Perri, che per titoli, competenza e capacità corrisponde a quanto abbiamo chiesto e riteniamo necessario per tentare di sanare i disastri provocati dalla gestione precedente del dr. Gerardo Mancuso. Bisogna infatti far fronte alle tante emergenze quotidiane provocate dalla precedente Direzione che ha privilegiato altri territori, sottraendo enormi quantità di risorse alla nostra sanità ed al lametino. È, quindi, necessario programmare non solo la ripresa di una quotidiana attività ospedaliera e territoriale che consenta di dar risposte alle richieste dei Cittadini, ma anche porre le basi per la realizzazione del Polo Traumatologico Regionale già previsto nei due precedenti piani sanitari regionali ed anche dall'ultima proposta di nuovo Piano di Rientro lasciata in dote da Scopelliti. In questi anni la mancata realizzazione nella nostra realtà del Trauma Center è stata una gravissima responsabilità sia del Dr Mancuso, che è arrivato a sostenere che si trattava di strutture superate, sia del suo sponsor ed ex Presidente Talarico che alla fine del suo mandato ha consentito che, sebbene l'istituzione della rete trauma regionale fosse riproposta, il suo HUB venisse destinato non più a Lamezia, ma in un posto imprecisato fuori Regione. Il nuovo Presidente del Consiglio Regionale Scalzo, che ha sempre seguito le vicende della sanità lametina, ha di recente affermato che il nostro Ospedale ha tutte le caratteristiche per essere un HUB. E’ quello che ci aspettiamo come Comitato Salviamo la Sanità del Lametino ed è quello che si aspetta la Città, che in ben quattro Consigli Comunali ha richiesto all’unanimità (maggioranza ed opposizione) la realizzazione del Trauma Center sia per utilizzare al meglio le caratteristiche della nostra struttura e del nostro territorio, sia per dare una risposta di qualità ai bisogni di tutti i malati calabresi e non solo. Ora sembra che il nuovo Commissario alla Sanità regionale stia per deliberare un nuovo piano per l’assistenza ospedaliera e territoriale. Siamo sicuri che il presidente Scalzo non vorrà ripetere errori ed omissioni del suo predecessore. Noi gli chiediamo, come abbiamo sempre fatto, attenzione ai problemi e scelte serie, non privilegi. Il nuovo disegno della sanità calabrese preveda un ruolo adeguato per Lamezia e il lametino in una programmazione che preveda anche una equilibrata distribuzione delle risorse in ambito provinciale dove complessivamente le risorse spese sono in eccesso, mentre nel lametino sono addirittura meno della media regionale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA