Catanzaro - Nella mattinata di ieri si è tenuta presso la sede Inail di Catanzaro la riunione del Comitato Consultivo Provinciale. Il Presidente Francesco Balsamo ha voluto prima dell’apertura dei lavori esprimere, a nome di tutti componenti, vicinanza e cordoglio alle famiglie delle vittime del drammatico evento verificatosi a Lamezia Terme il 12 settembre u.s., in cui hanno perso la vita tre giovani lavoratori, nell’esplosione di un silos. “Tale evento, - ha continuato il Presidente Balsamo, - deve rappresentare un fortissimo monito affinché tutti gli attori impegnati sul territorio pongano in essere quelle misure, non solo necessarie, ma anche straordinarie per evitare il ripetersi di tali tragedie”. A tal proposito, il Comitato stesso ha rappresentato la propria disponibilità ad affiancare l’Istituto in ogni iniziativa che si riterrà, eventualmente, opportuno intraprendere. Subito dopo si è proceduto ad eleggere, su proposta del Presidente come da Regolamento, il dott. Nicotera Domenico della Cisal quale Vice Presidente Vicario. Per rendere più snella ed efficiente l’attività del Co.co.pro. nel complicato e complesso cammino diretto al perseguimento della prevenzione degli infortuni e della sicurezza sui luoghi di lavoro, sempre su proposta del Presidente, il Comitato ha deliberato, inoltre, la costituzione di Commissioni di Studio e Lavoro, nominandone contestualmente i coordinatori (Rapporti interni: Francesco Folino Gallo - UIL; Rapporti con le Scuole: Rocco Acquaro - CIDA; Rapporti con le Organizzazioni Datoriali: Attilio Benincasa – Confartigianato; Rapporti con le Organizzazioni Sindacali: Teresa Cubello – CISL; Prevenzione Infortunistica: Luigi Francesco Cuomo – ANMIL). I lavori sono successivamente proseguiti con la presentazione, al fine di un approfondimento e di una ampia condivisione, da parte del Presidente di alcune bozze di progetti che potrebbero essere realizzati nei prossimi mesi, con il necessario ed indispensabile supporto dell’Istituto, anche oggi presente alla riunione di lavoro con il Direttore Luca Pantusa e con la Dott.ssa Maria Rossella Frangella. Tali iniziative consistono, in particolare, in giornate di informazione sulla sicurezza stradale che dovranno essere tenute da operatori della Polizia stradale presso alcuni Istituti scolastici superiori della Provincia ed in alcuni progetti diretti alla diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza nei confronti di neo-imprenditori e di lavoratori stranieri, nonché al fine di evidenziare l’importanza di osservare una dieta sana ai fini della prevenzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA