Cosenza – La Provincia di Cosenza, in collaborazione con il Consorzio Clementine di Calabria IGP, organizza per venerdì 6 dicembre un intera giornata dedicata alla “Festa delle Clementine”. Nella mattina, dalle 10:30, nell’Auditorium “Antonio Guarasci” del Liceo Telesio, un incontro destinato alle scuole: “Il buono e il bello delle clementine. Salute e benessere dall’agrume simbolo della Calabria” con la partecipazione di Elisabetta Bernardi, esperta nutrizionista della trasmissione Superquark di Rai 1. Nel pomeriggio alle 15:00 nella Sala Nova dell’Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza, il Forum “Le produzioni agrumicole e la nuova politica agricola comunitaria 2014/2020”. A discutere di scenari, problematiche, prospettive per l’importante comparto produttivo saranno Giacomo Russo, presidente del Consorzio Clementine di Calabria IGP; Antonio Schiavelli, vicepresidente del Consorzio Sibarit; Elisabetta Bernardi, membro dell’European Food Safety Authority; Flaminia Ventura dell’Università di Perugia; Stefano Franzero, direttore generale dell’Unione Produttori Ortofrutticoli e Agrumari. Concluderà i lavori il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio.
All’iniziativa della Provincia sarà legata anche un’azione solidale. Come noto, tra le tante proprietà benefiche, questi deliziosi frutti aiutano l’organismo umano a prevenire i tumori. Per questo, la Festa delle Clementine sostiene la ricerca sul cancro, con la collaborazione del Consorzio Clementine di Calabria IGP. Infatti, presso l’Enoteca Regionale, dalle 14:00 alle 19:00, saranno in distribuzione le confezioni di clementine e si potrà dare un contributo volontario per sostenere i progetti a favore della Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Cosenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA