Cena di beneficenza al 2° Reggimento Sirio

La-cena-presso-il-piazzale-del-Sirio.jpg

Lamezia Terme - Seconda edizione per la cena di beneficenza che ha visto anche quest’anno il 2° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Sirio” al fianco del Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani (M.A.S.C.I.) e della Caritas Diocesana di Lamezia Terme, promotori dell’evento. A distanza di qualche giorno, si è concluso il conteggio dei proventi e, come hanno confermato i responsabili, è stato raggiunto un risultato al di sopra di ogni aspettativa.

Il Reggimento, presente alle iniziative locali di solidarietà, aveva ricevuto l’anno scorso per la prima volta l’invito dal Direttore della Caritas, Padre Valerio Di Trapani e dal Magister del M.A.S.C.I., Dottor Aldo Stella, a partecipare alla manifestazione ideata nel 2010. Le strutture del Reggimento consentirono nel 2014 un incremento degli ospiti e, quindi, degli incassi devoluti in beneficenza. Gli auspici della professoressa Anna Maione, coordinatrice della manifestazione, in particolare sulla prosecuzione nella direzione tracciata lo scorso anno, puntando ad obiettivi sempre più importanti, si sono realizzati sabato scorso. Con la presenza di una folta rappresentanza di infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, Corpo ausiliario delle Forze Armate, di molte Organizzazioni ed Enti locali e di centinaia di cittadini, il numero dei partecipanti ha superato il migliaio, raddoppiando l’affluenza dell’ultima edizione. Alla cena, fra gli altri, hanno preso parte il Prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, il sindaco di Lamezia, Paolo Mascaro, il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Divisione Antonio Bettelli e l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle infermiere volontarie della C.R.I., Sorella Monica Dialuce Gambino.

L’incasso della manifestazione, come hanno precisato gli organizzatori, andrà all’ “Emporio della Solidarietà”, allestito e curato dal M.A.S.C.I., presso le famiglie indigenti potranno gratuitamente fare spesa di generi alimentari, attraverso un sistema coordinato dalla Caritas diocesana e parrocchiale. “L’impegno sinergico delle Istituzioni e delle Organizzazioni - hanno sottolineato il Comandante del “Sirio”, Colonnello Francesco Tessitore, la Professoressa Maione ed il Dottor Stella - ha permesso, a distanza di un solo anno, di raddoppiare gli aiuti in favore dei più deboli”.  

Col-tessitorela-Prof-e-mascaro.jpg

  

© RIPRODUZIONE RISERVATA