Lamezia Terme - Si è conclusa la quinta edizione della Notte Rosa e la prima svoltasi a Lamezia Terme. Il 4 luglio presso il Parco Peppino Impastato, l’evento, promosso dall’Associazione Per Te in collaborazione con Malgrado Tutto, ha rappresentato un momento di riflessione, celebrazione e impegno civile dedicato all’universo femminile. "Un palco per le donne, una voce per il cambiamento avuto nel corso degli anni". Cuore pulsante della serata è stata la tavola rotonda, che ha visto la partecipazione di figure femminili di spicco del panorama politico, culturale e sociale. Tra queste, la Senatrice Ida D’Ippolito, già parlamentare e da sempre impegnata nella promozione dei diritti civili e dello sviluppo del Mezzogiorno, ha offerto un intervento appassionato e ispirante.
“La cultura è il primo strumento di emancipazione. Eventi come questo sono fondamentali per educare al rispetto, alla consapevolezza e alla libertà,” ha dichiarato la Senatrice. Era presente alla serata Maria Antonia Spartá, Vice Questore Polizia di Stato: "Dedicare questo incontro alla forza delle donne è una iniziativa encomiabile per il monito alle nuove generazioni a che coltivino la propria forza interiore, simbolo di speranza e rinascita, come fonte di ispirazione e di cambiamento della propria vita e della collettività. Riflettendo sulla mia esperienza personale, tre sono stati i punti cardini che hanno guidato i miei passi consentendomi di superare i dolori, le insidie e le difficoltà della vita: la fede la speranza e la carità". Accanto a lei, si sono alternate professioniste del mondo pedagogico, giornalistico e artistico, che hanno affrontato temi cruciali come la violenza di genere, la rappresentazione femminile nei media e il ruolo dell’arte come strumento di riscatto. La serata è proseguita con performance artistiche, tra cui l’intensa esibizione dell’artista Sonia Talarico, e una sfilata di moda curata dalla stilista Tiziana Vescio. Non sono mancate esposizioni artigianali e degustazioni di piatti tipici calabresi, a testimonianza del legame profondo tra cultura e territorio. La Notte Rosa ha saputo coniugare riflessione e bellezza, memoria e futuro, diventando un simbolo di coesione sociale e partecipazione attiva. La risposta entusiasta del pubblico conferma il bisogno di spazi condivisi dove la cultura possa farsi strumento di cambiamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA