Lamezia: a Gabella sport, fede e partecipazione per Memorial e festeggiamenti di Santa Rita

FOTO-2_0a49a.jpg

Lamezia Terme - "Terminati i festeggiamenti in onore di Santa Rita, patrona di Gabella, durante i quali si è svolto il II° Memorial Gabella, una competizione calcistica in ricordo di Maria Strangis, Gennaro Vilella e Antonio Mete, giovani molto attivi nel sociale e prematuramente scomparsi. I ragazzi della frazione Gabella, insieme al “Comitato La Rosa Rossa di Santa Rita”, con il supporto della ditta Omnia Service srl che gestisce la struttura sportiva, hanno voluto ricordarli con un torneo di calcio ormai diventato una tradizione. Il torneo ha visto la partecipazione di dieci squadre provenienti da tutto il comprensorio lametino" è quanto si legge in una nota.

FOTO-3_53782.jpg

"La competizione - precisano - ha coinvolto numerosi partecipanti, sia delle frazioni vicine che di tutta l’area circostante. L’evento è stato allietato da buon cibo, musica e dalla presenza di figure di spicco del calcio regionale, come l’arbitro Luigi Mastroianni, che ha diretto le partite con professionalità e competenza. La serata della finalissima, durante la quale si sono disputate anche le gare per il secondo e terzo posto, si è svolta nel segno del ricordo e della condivisione sociale. Una festa indimenticabile, arricchita da dolci preparati dalle signore del luogo, che ha preceduto la premiazione ufficiale, svoltasi sabato 26 luglio sul sagrato della chiesa in occasione dell’inizio dei festeggiamenti per Santa Rita da Cascia. Dopo la premiazione, la serata è proseguita con musica e divertimento fino a tarda notte, accompagnata dalla splendida voce dell’artista lametina Antonella Noire".

"I festeggiamenti si sono conclusi domenica 27 luglio con una suggestiva processione per le vie del paese, durata circa tre ore, alla presenza di molte autorità locali: il consigliere provinciale Gianturco, i consiglieri comunali Cristiano e Vescio, il sindaco di Conflenti d’Assisi e l’onorevole Domenico Furgiuele, oltre a centinaia di persone accorse da tutto il comprensorio per partecipare a questo momento di grande spiritualità. L’evento si è concluso alle 22:30 con uno spettacolo pirotecnico della durata di circa dieci minuti, definito da molti uno dei più belli visti finora nella zona. Il Comitato festa “La Rosa Rossa di Santa Rita” e il parroco don Gianluca Taverna hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per la partecipazione della comunità, promettendo un’edizione ancora più ricca per il prossimo anno".

© RIPRODUZIONE RISERVATA