Lamezia, eletti presidenti e vice delle prime tre Commissioni. La Lega punta alla Multiservizi

comune-lamezia-bianco-2017_51619_275da_c8423_a0b51_43571_febfa_f67bc_93946-1_64aad_b2c9f.jpg

Lamezia Terme - Maggioranza ancora una volta "pigliatutto". Dopo il primo Consiglio comunale e la mancata apertura all'opposizione nel concedere la vicepresidenza dell'Assise, oggi infatti il centrodestra che guida la città di Lamezia si è "accaparrato" anche la presidenza e la vicepresidenza delle prime tre Commissioni consiliari permanenti. E così, alla presidenza e alla vicepresidenza della Prima commissione Affari generali ed istituzionali, decentramento, e personale sono stati eletti Massimo Cristiano della Lega e Davide Mastroianni di Forza Italia. Alla Seconda commissione, Servizi economici e finanziari, Giovanni Manuel Raso di Fratelli d’Italia e Mimmo Gianturco per Lamezia Domani. La Terza commissione, Servizi sociali, sanità, ambiente sarà guidata da Michele Rosato di Noi Moderati, con vicepresidente Francesco Caruso di Lamezia Domani. Da segnalare l'astensione durante il voto di Giancarlo Nicotera, che aveva auspicato un'apertura alla minoranza sulla vicepresidenza delle Commissioni, e che in questa maggioranza sembra sempre più un "pesce fuor d'acqua".

Si conferma dunque la scelta della maggioranza di centrodestra di proseguire senza nessuna apertura nei confronti della minoranza. Seguendo questa logica, secondo indiscrezioni, l'orientamento è quello di proseguire anche nei prossimi giorni con l'assegnazione di presidenza e vicepresidenza delle altre Commissioni (Servizi all’educazione, cultura e sport; Pianificazione, sviluppo e governo del territorio; Sviluppo economico ed attività produttive; Politiche occupazionali e politiche giovanili).

E sempre secondo fonti vicine al Palazzo, pare che la Lega "punti" con decisione alla presidenza della Lamezia Multiservizi, dove circola il nome di una delle candidate al Consiglio rimaste fuori, ovvero Donatella Amicarelli. E ancora, non passano inosservate le voci che riguardano la composizione dello staff del sindaco dove pare che si proseguirà con l'assegnazione di incarichi ad esponenti politici e non ad esperti del settore della comunicazione. Si parla di esponenti di Forza Italia, Lega e Lamezia Domani. Tutto ciò, naturalmente, è nella piena legittimità di chi ha vinto le elezioni, ma i cittadini sono curiosi di conoscere i costi - soprattutto dello staff del primo cittadino - che il Comune dovrà sostenere. Prossime tappe, l'arrivo in Consiglio comunale delle variazioni di Bilancio e la Tari 2025.

A.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA