Lamezia, approvato il progetto esecutivo riqualifica di Piazza Garibaldi e Parco Gancia

progetti_a5bd3.jpg

Lamezia Terme - "Con il via libera della Giunta Comunale, prende ufficialmente avvio il progetto di rigenerazione urbana finanziato nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 5, Componente 2, Investimento 2.3. L’intervento deliberato oggi in Giunta, su proposta dell’Assessore alle Opere Pubbliche Gabriella De Sensi, del valore complessivo di 10.374.159,48 euro, rappresenta uno dei progetti più importanti per la riqualificazione e la valorizzazione degli spazi urbani della città. L’obiettivo è quello di restituire ai cittadini aree pubbliche moderne, accessibili e sostenibili, creando nuove opportunità di socialità e migliorando la qualità della vita nei quartieri" è quanto si legge in una nota.

“Il progetto prevede cinque sottointerventi principali tre dei quali autorizzati da poco dal Ministero e che partiranno immediatamente: riqualificazione del Parco Gancia, riqualificazione di Piazza Garibaldi, realizzazione di un percorso storico-culturale. ristrutturazione. La riqualificazione del Mercato Botticelli e il miglioramento delle aree verdi avverrà successivamente all’autorizzazione ministeriale”. A dichiararlo sono il Presidente della V Commissione Consiliare Mimmo Gianturco e l’Assessore alle Opera Pubbliche Gabriella De Sensi. 

"L’approvazione del progetto esecutivo rappresenta un passaggio decisivo per la città – dichiarano Gianturco e De Sensi - perché ci consente di entrare concretamente nella fase operativa del programma e di dare seguito a un investimento che cambierà il volto di Lamezia Terme. Si tratta di un progetto di grande valore strategico, che unisce rigenerazione urbana, sostenibilità e coesione sociale". "Oggi avviamo la fase operativa di un’opera che integra verde pubblico, spazi di aggregazione e percorsi culturali, restituendo ai cittadini luoghi funzionali e belli. È la prova che la programmazione e la sinergia tra uffici e istituzioni producono risultati concreti. Il nostro obiettivo – concludono Gianturco e De Sensi – è quello di garantire tempi certi e qualità nella realizzazione, rispettando le scadenze del PNRR e restituendo alla città un insieme di opere pubbliche che rafforzano identità, partecipazione e vivibilità".

"Come Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia esprimiamo soddisfazione per l’approvazione, da parte dell’Amministrazione Comunale, del progetto esecutivo “Più servizi al territorio: ristrutturazioni e riqualificazione di spazi urbani sociali” (PNRR – PINQuA), per un importo complessivo di € 10.374.159,48. È un passo concreto che consolida il lavoro avviato e che si tradurrà già nei prossimi giorni in interventi tangibili nei nostri quartieri".

"Parliamo di opere utili alle famiglie e alla vita quotidiana della città: spazi verdi più curati, luoghi di socialità rigenerati, servizi di prossimità. Tra i primi interventi individuati rientrano la riqualificazione del Parco Gancia, il recupero di Piazza Garibaldi, la sistemazione di aree verdi diffuse e la creazione di un percorso storico-culturale. Una visione che mette al centro le persone, la sicurezza degli spazi e la qualità dell’ambiente urbano. Rivolgiamo un riconoscimento al lavoro costante dell’Amministrazione comunale e degli Uffici, capaci di portare avanti e chiudere iter complessi con sobrietà e responsabilità. È questo, per noi, il vero segno della buona amministrazione: meno proclami, più risultati".

"Il nostro impegno prosegue, come già ampiamente dimostrato con altre importanti richieste di finanziamento presentate nelle ultime settimane: saremo al fianco di residenti, attività e associazioni per seguire passo dopo passo l’avanzamento delle opere, monitorare i tempi e valorizzare ogni euro investito. Avanti con serietà e concretezza: meno annunci, più fatti—per una Lamezia che cresce, si rigenera e torna a prendersi cura dei suoi luoghi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA