Lamezia Terme - Entra nel vivo la diciannovesima edizione di RiCrii, stagione di teatro contemporaneo curata da Scenari Visibili presso il TIP Teatro di Via Aspromonte. Sabato 10 dicembre, alle ore 21:00, torna Tiziana Francesca Vaccaro con il suo Sindrome Italia o delle vite sospese.
Lo spettacolo – che è diventato anche una graphic novel “Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti”, in collaborazione con la fumettista Elena Mistrello e Becco Giallo Editore – nasce da una riflessione sulla migrazione femminile proveniente dall’Est Europa. Dieci anni sono racchiusi in una lettera, quella che Vasilica scrive ai propri figli per raccontare il tempo che li ha tenuti lontani, il perché di una partenza verso un paese straniero, la terra promessa dei pettegolezzi di campagna. Sola in quella terra, si è presa cura di persone straniere, estranei, così come lei è ora estranea a sé stessa, estirpata alla radice. Dall'Italia alla Romania passando per Palermo e Milano, Sindrome Italia è il racconto di un ritorno, delle cicatrici della migrazione, di una femminilità in lotta, è la storia di una e insieme di moltissime donne, le nostre “badanti”.
Sindrome Italia. O delle vite sospese racconta l’esplosione della malattia, di una vita sospesa fra un passato di ricordi sbiaditi e un futuro solo immaginato, in un presente vissuto come “qualcosa che permette qualcos’altro”. Racconta il bisogno d’amore, un bisogno disperato di aggrapparsi per non essere più soli. Racconta l’incapacità di reagire, di “balzare fuori dal pentolone con un forte colpo di zampa” e tornare alla vita. "Come sempre - informano - è consigliata la prenotazione alle 0968521622, via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure scrivendo sui canali social del TIP Teatro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA