Lamezia, il 5 ottobre presentazione nuovo Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier

Locandia-Corso-sommelier-lamezia-2021_133c5.jpg

Lamezia Terme - Prenderà il via il 5 ottobre, a Lamezia Terme, in duplice turno pomeridiano e serale, il Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier Calabria. L’affascinante percorso formativo sarà presentato al pubblico domani pomeriggio in turno pomeridiano alle 16 ed in turno serale alle ore 20:30 presso le Cantine Statti.

Il Corso prevede cinquantadue lezioni teoriche e pratiche, suddivise in tre livelli, con la possibilità di conseguire due attestati con riconoscimento giuridico: il Diploma di Fondazione Italiana Sommelier ed Il Diploma Internazionale di Worldwide Sommelier Association. Il tutto corredato da insegne e da una ricca dotazione didattica, comprendente anche gli “strumenti del mestiere”.

“Abbiamo voluto attivare il turno pomeridiano per andare incontro alle esigenze dei ristoratori, impossibilitati a prendere parte ai corsi serali - spiega il presidente del Comitato organizzativo per la Calabria di Fondazione Italiana Sommelier, Gennaro Convertini - puntualizzando che tale turno è aperto comunque a tutti e sottolineando l’ottimo riscontro, nei confronti di tale proposta in duplice turno, avuto a Cosenza lo scorso 27 Settembre: le iscrizioni saranno consentite per tutto il mese di Ottobre. Fa eco il direttore del Corso Domenico Pate, Executive Wine Master lametino e referente territoriale che, dando altresì notizia della conclusione a Lamezia Terme del Terzo Livello del Corso e dell’avvio del Secondo Livello giovedì 7 Ottobre presso il Best Western Hotel Class, esprime piena soddisfazione nei confronti della proposta culturale e formativa della Fondazione Italiana Sommelier Calabria che abbraccia in modo continuativo tutta la Regione con una miriade Corsi per Sommelier, Sommelier dell’Olio, Seminari formativi, monografie ed eventi unici nel loro genere, senza dimenticare le attività on-line come, ad esempio, il Corso d’inglese del vino e quello del Marketing del vino (www.bibenda.it). Si annuncia dunque una ricca stagione di attività, finalmente in presenza e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19”.

Il 18 ottobre il Corso sarà presentato anche a Reggio Calabria, il 20 Ottobre sarà la volta di Catanzaro. Per avere informazioni sui corsi attivi e relativi calendari clicca qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA