Lamezia, "In…Canto di Natale": alunni in concerto sulle scalinate dell'Istituto Maggiore Perri - VIDEO

concerto-scolastico12018IMG_9882.jpg

Lamezia Terme - Le voci di centocinquanta bambini si sono fuse insieme per dare vita alla XXIII edizione dello storico concerto sulle scalinate dell'Istituto Maggiore Perri, un "In…Canto di Natale" che dona alla città calore e tradizione. Anche quest'anno ad accompagnare i bambini il maestro Dino Vescio, che ha portato i piccoli alunni delle quinte classi a confrontarsi con canzoni della tradizione, ma anche con quelle più attuali, con un'attenzione particolare ai canti che riconducono al tema che l'istituto sta trattando durante questo anno scolastico: ambiente e benessere, e come precisa la dirigente Teresa Bevilacqua: "Noi puntiamo molto sulla formazione dei nostri ragazzi, che vogliamo divengano dei cittadini responsabili, portatori di valori sani e universali e custodi della nostra terra - e aggiunge - impegnati a migliorare la qualità della vita e a difendere la natura ed amare e apprezzare quanto Dio ha creato". Tra i piccoli cantori anche qualche genitore che quest'anno ha integrato la propria voce con quella dei bambini per arricchire "il legame tra scuola e famiglia". 

VIDEO

Tra i brani che sono stati eseguiti il tradizionale "A Natale puoi" e "Tu scendi dalle stelle", "Oh happy day" canzone gospel e inno religioso che incita alla conversione, "Dolce sentire" canto sacro liturgico, "Il cantico delle creature" di San Francesco, che rimanda al tema della natura affrontato nelle aule dai bambini, e le universali "So this is chtistmas" di John Lennon, composta nel 1971, e "Feliz Navidad" che, con le sue note pop, ha portato ancora più allegria sulle scalinate dell'Istituto Maggiore Perri, ma i piccoli cantori hanno dato voce alla tradizione con la nenia calabrese "Bambinuzzu bambinuzzu". A portare i saluti ai piccoli alunni e genitori anche il commissario prefettizio della città Francesco Alecci: "Sono tredici mesi che vivo in questa città e sono orgoglioso - afferma - di quello che stiamo facendo perché sento che si sta facendo per mantenere validi i valori che stiamo portando a questi ragazzi sono centocinquanta bambini che sono il futuro di questa città, e soprattutto fateli crescere in una famiglia serena, positiva perché solo in questo modo potranno dare il meglio di sé". A portare un momento di riflessione, sul mistero del Santo Natale, Don Antonio Brando che, prendendo come spunto uno delle canzoni eseguite dai bambini, "A Natale puoi", precisa: "La canzone afferma che a Natale si può fare di più, e si può amare di più ma ricordiamoci che si può fare di più sempre non solo a Natale, se ci amiamo sempre ogni giorno, sarà Natale tutto l'anno".

Antonia Butera

concerto-natale-12018.jpg

IMG_9912concerto-natale-2201218.jpg

concerto-natale-scolastico1.jpg

IMG_9892concerto-natale1.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA