Gizzeria - È stata inaugurata la prima “Big Bench” che affaccia sul Golfo di Sant’Eufemia. Sorge in territorio di Gizzeria, a circa 420 metri sul livello del mare, in località Serra di Piro su terreno privato della famiglia Miceli. A tagliare il nastro, in rappresentanza dei volontari, Roberto Gigliotti, e in rappresentanza del Comune di Gizzeria, ente patrocinante dell’evento che i promotori ringraziano per la collaborazione, il vicesindaco Antonio Arcieri e il vicepresidente del consiglio, Saverio Maida.
Dopo una breve passeggiata nel verde, i visitatori si sono radunati attorno alla panchina per darle il benvenuto e ammirare il panorama. “Da seduti - raccontano - si ha l’impressione di trovarsi davanti a un dipinto in movimento: la macchia mediterranea calabrese ti abbraccia: distese d’erica, di ginestra, sughereti, ulivi. Il profumo del mirto, del lentisco, del finocchio e dell’origano selvatico. E poi il vero protagonista del panorama: il mare, la Riviera dei Tramonti, i kitesurf che aleggiano, le eolie: la Costa dei Feaci cantata da Omero”.
Coordinate google maps X5GH+9G, 88040 Gizzeria CZ, colorata di blu e giallo, riferimento al sole e al mare calabresi, la “Grande Panchina”, con i suoi 3.50 x 1.80 metri, rendono notto “è ufficialmente collegata con la “Big Bench Community Project” che da anni, promuove nuovi spazi d’aggregazione e condivisione: le sue bench sono diventate, in tutto il mondo, una popolarissima attrazione, meta di tanti visitatori, soprattutto per le foto divertenti e creative che si possono scattare sedendosi o sdraiandosi. Tra i requisiti per l’installazione la scelta di una posizione isolata e immersa nella natura e la realizzazione per mezzo di fondi o manodopera volontaria, senza l’utilizzo di alcun fondo pubblico. Nello specifico della panchina di Gizzeria, a realizzare, installare e promuovere l’iniziativa la fattoria didattica e sociale azienda agricola Apicoltura Miceli di Lamezia Terme e l’Associazione Comunità di Volontariato S.S. Pietro e Paolo di Lamezia Terme, che da anni portano avanti insieme, nella stessa località Serra di Piro il progetto “Calabria Incontaminata”, che prevede il recupero di preziosissimi terreni da anni incolti. L’idea è di valorizzare il territorio favorendo il turismo lento e sostenibile. L’installazione prevede l’inserimento della panchina di Gizzeria anche nell’app TABUI e sul sito del Ministero del Turismo. Nel corso dell’inaugurazione si è tenuta una open house class delle atlete della scuola di pole dance di Valentina Gigliotti, palestra “FLX SSD” di Lamezia Terme. Presenti anche i mountain biker dell’ “ASD Lamezia Bikers” e i vespisti del “Vespa club Lamezia Terme”. Ad allietare il pomeriggio la degustazione del caffè “Torrefatti, fatti di Caffè” di Mattia Boasi, la tisana di liquirizia di Apicoltura Miceli e un piccolo buffet”. Infine ricordano "ai panchinisti itineranti di tutto il mondo che presso Happy Days di Gizzeria, da martedì a domenica, dalle 17 a mezzanotte, è possibile ritirare anche i passaporti e ottenere il timbro della nostra panchina".
Al tramonto, circondato dai fedeli per un momento di preghiera, il parroco di Gizzeria padre Elcio Roberto, ha benedetto la panchina auspicando che “…sia sempre uno spazio di fraternità, d’incontro”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA