Lamezia, incontro di fede, cultura e memoria nella festività di San Benedetto

vescovo-2025-07-16-alle-14.35.06_f72f9.jpg

Lamezia Terme - Venerdì 11 luglio nella Festività di San Benedetto le Unioni Exallievi Don Bosco e Giuristi cattolici, assieme al Cenacolo Amici di Don di Lamezia Terme, hanno chiuso i loro Anni Associativi nella Chiesa di San Benedetto, accolti dal Rettore Don Domenico Cicione Strangis. L'evento è stato una ulteriore occasione per ricordare Cesare Natale Cesareo, giornalista e scrittore. Figura presente nel mondo cattolico e nella cultura, tornato al Padre nello scorso mese di Febbraio. “Nel suo saluto iniziale rivolto al Vescovo Serafino Parisi e al Sindaco, Don Domenico – informano in una nota - ha voluto ricordarlo con particolare affetto per averlo sempre apprezzato nel Laicato cattolico. La Santa Messa celebrata in occasione della Festa Liturgica di San Benedetto, Patrono d'Europa ha visto una partecipazione intensa tra preghiera e una ricca omelia di Sua Eccellenza Serafino Parisi. S.E. ha offerto Riferimenti mirati alla valorizzazione della luminosa e lungimirante opera di San Benedetto. Ha, tra l’altro, enucleato uno spaccato di Chiesa e Pastorale in una realtà sociale e culturale così bisognosa di Vangelo. Anche per questo Don Domenico Cicione ha voluto evidenziare la  premura formativa per la Diocesi da parte del Vescovo, instancabile promotore di Unità e cultura. In questa ottica i due interventi del Neo Sindaco Mario Murone e di Vito Cesareo, presidente Unione Lametina Giuristi Cattolici. Il primo ha parlato di Chiesa e Amministrazione tra ascolto e condivisione per il bene della città; il secondo ha offerto al Vescovo la piena disponibilità del Laicato Exallievi Don Bosco e Giuristi cattolici”.

“Al Vescovo e a Don Cicione - prosegue il racconto della giornata - ha espresso sentimenti di gratitudine ed affetto. Per l'occasione sono pervenuti saluti delle Presidenze nazionale e regionale dei Giuristi e degli Exallievi Don Bosco. Si è certamente vissuta una simbiosi di Fede e Cultura presentata all'Altare del Signore nella significativa Concelebrazione presieduta dal Vescovo e con Don Domenico e Don Franco Cittadino, Assistente spirituale dei due Gruppi Associativi. Saluti ed interventi di Maria Crisalli, presidente Exallievi Don Bosco Lamezia… che ha evidenziato il valore del metodo preventivo di Don Bosco tra Ragione Religione ed Amorevolezza. Dagli interventi sono scaturiti gli auguri al Vescovo per i tre anni di suo Episcopato”.

giuristi-2025-07-16-alle-14.35.19_a9a58.jpg

Resta dell’incontro “un grande desiderio di comunione, perché, quanto emerge dalle realtà associative coinvolte, rafforzi il servire per la Chiesa ed il territorio lametino. D'altronde il riferimento al Patrono dell'Europa San Benedetto richiama il senso di una difesa dei valori di Giustizia e Solidarietà da sempre baluardo di progresso. Ed è lo stesso Don Bosco a definire Nei suoi scritti, San Benedetto, quale Astro Fungente della Chiesa. Venerdì certo abbiamo vissuto un momento ecclesiale importante con la presenza di tante personalità, tra cui il Sindaco Mario Murone, la mia collega presidente federazione Calabra Exallievi Don Bosco Carmela Genco con la figlia Daniela Renda, giurista cattolica di Vibo Valentia. La cerimonia è il successivo momento conviviale hanno registrato la presenza di molti soci delle tre Associazioni e tra loro il Dr. Michele Garo, Exallievo Don Bosco, anche lui ex allievo e figlio del Dott. Antonio Garo, primario del reparto di pschiatria dell’ospedale civile di Lamezia Terme. In memoria del dott. Antonio Garo, è stata scoperta una targa, benedetta dal vescovo, in segno di riconoscimento per il contributo come suo padre Antonio che ha offerto un munifico contributo a favore della costruzione della San Benedetto. Non da ultimo il commosso intervento del Dr. Gianni Caruso, presidente della Commissione Neuroscienze e Diritto, dell'Unione Giuristi cattolici. In brevi note biografiche ha ricordato Cesare Natale Cesareo. Significativo l'intervento di Don Franco Cittadino. Credo che il tutto vada inquadrato nel famoso "Ora et Labora" di Benedetto da Norcia sul cui cammino oggi, a mio modesto Marciano anche carismi come quelli di Don Bosco e di Livatino giudice, santi sociali… Figure che amo definire come ‘Sentieri di Fede, Amore e Solidarietà’”, conclude Vito Cesareo, Vice presidente Vicario Federazione Calabra Exallievi Don Bosco.

vescovo-2025-07-16-alle-14.35.31_6e56e.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA