Lamezia, consiglieri Raso, Bevilacqua e Branca su situazione foce torrente Spilinga: "Chiarezza su dati ambientali"

brancarasobelilacqua32.33_0e4da.jpg

Lamezia Terme -  "I consiglieri comunali Marialucia Raso, Gianpaolo Bevilacqua e Oscar Branca, del gruppo “Gianpaolo Bevilacqua Sindaco”, hanno protocollato una formale richiesta ai Comuni di Lamezia Terme e Gizzeria per fare chiarezza sulla situazione ambientale della foce del torrente Spilinga, a seguito dei dati allarmanti diffusi da Goletta Verde 2025, la storica campagna di Legambiente per la tutela del mare e delle coste italiane" è quanto si legge in una nota.

"Secondo quanto riportato da Legambiente 13 punti su 23 monitorati in Calabria sono risultati oltre i limiti di legge, tra cui la foce del torrente Spilinga, definita “fortemente inquinata”. Un dato che contrasta con le analisi ufficiali di ARPACAL, che classifica le acque della stessa area come “eccellenti” o “sufficienti”". "Queste evidenti discrepanze – spiegano i consiglieri – generano confusione tra cittadini, bagnanti e turisti. È necessario capire perché due fonti autorevoli, come Goletta Verde e ARPACAL, producano risultati così differenti. Abbiamo chiesto verifiche approfondite e azioni congiunte tra i due Comuni".

"La richiesta inviata via PEC ai due enti locali - informano - fa riferimento a importanti normative ambientali – tra cui il D.Lgs. 152/2006, la Direttiva 2000/60/CE e il D.M. 30 marzo 2010 – che prevedono precise responsabilità in materia di tutela della risorsa idrica e trasparenza amministrativa. Nella missiva, i consiglieri sollecitano: l’accesso ai dati ufficiali ARPACAL relativi alla zona; il confronto diretto con Legambiente per chiarire i criteri di rilevamento; la verifica di eventuali scarichi abusivi o malfunzionamenti nei sistemi di depurazione; l’attivazione di un tavolo tecnico interistituzionale e di una campagna di sensibilizzazione pubblica". "Ciò che chiediamo è semplice: trasparenza, verifiche puntuali e una risposta chiara alla cittadinanza. Il mare e l’ambiente sono un bene comune, non un problema da ignorare durante la stagione estiva" concludono i consiglieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA