Lamezia, la città si prepara a festeggiare Sant’Antonio

luminariie-s-antonio-2025-05-27-alle-09.33.44_c4c8d.jpg

Lamezia Terme - Lamezia e i lametini si preparano a rivivere e seguire fra tradizione e devozione, il loro appuntamento dal più forte impatto religioso: la Tredicina, un momento sempre tanto atteso e partecipato e dedicato all’amatissimo Santo protettore Antonio, il ‘‘Santo dei Miracoli’’ e “portatore di bontà”. La festa religiosa inizierà il 31 maggio con i classici momenti di preghiera e riflessione spirituale che accompagneranno fedeli e partecipanti ai tredici giorni dedicati al Santo del Giglio, cui il 21 giugno seguirà l’Ottava di ringraziamento con la sua suggestiva risalita nella nicchia. Intanto sono in corso di allestimento, anche le luminarie.

Tra i tanti momenti di meditazione e condivisione accompagnati dalle relative messe il 3 giugno la visita di Sant’Antonio all’ospedale, il 7 la giornata di comunione con gli statuari di S. Francesco di Paola di Sambiase e di Sant’Eufemia, poi nel pomeriggio sempre il sette il cicloraduno e la benedizione sul piazzale (del Santuario) dei ciclisti, l’8 sempre sul piazzale la benedizione del motoraduno, l’undici la alle 20.30 la benedizione dei podisti e la ‘corsa di Sant’Antonio’, il 12 vigilia della festa, altra giornata molto intensa con alle 10:30 l’offerta del cero votivo al Santo delle 13 stelle da parte del Sindaco e dell’Amministrazione comunale. Il 13, Sua solennità, messa del vescovo Parisi alle 11.00 con l’omaggio delle forze dell’ordine al Santo, si proseguirà poi alle 18.00 con la benedizione dei bambini. Infine, il quattordici dalle 16.30 l’attesa processione per le vie della città che seguirà il tradizionale tragitto con alle 21.30 circa, il passaggio su corso Numistrano e in questo punto saranno presenti, il Vescovo, le autorità civili e militari infine, con il seguente ritorno della statua al Santuario si provvederà alla benedizione della città e al classico, ma sempre suggestivo, spettacolo pirotecnico. “In quest’Anno Giubilare, è spiegato, come ‘pellegrini di speranza’, in cammino verso la patria eterna, siamo tutti chiamati ad avere un incontro vivo e personale con il Signore Gesù, nostra speranza”. Ed è proprio questo intenso cammino che la Tredicina assieme ai suoi momenti e percorsi di fede, vuole porre in essere.

Ritorna, come da tradizione, domenica 8 giugno a partire dalle 9, per il sedicesimo Vespa e Motoraduno in onore di Sant’Antonio da Padova con ritrovo su corso G. Nicotera isola pedonale.

Francesco Ielà

  • Il programma dei festeggiamenti dal 31 al 21 giugno 2025

s-antonio2025-05-27-at-09.32.42_027f9.jpg

moto-Image-2025-05-23-at-12.35.42_b9632.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA