Lamezia, nel vivo i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant'Antonio: al via la fiera, il 14 la processione

fiera14.36.071_1c0d6.jpg

Lamezia Terme - Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova. Da questa mattina parte anche la fiera. Sono, infatti, in corso di allestimento già dalle prime ore della giornata gli stand dislocati sull’isola pedonale e nella zona delle scuole superiori. E, come da tradizione, nel giorno della Vigilia, alle 10:30 di mercoledì 12 giugno si terrà il rito del Cero Votivo offerto al Santo da parte del Sindaco e dell’amministrazione comunale con corteo che partirà da piazza Campanella (Biblioteca Comunale) fino ad arrivare al santuario. Il 13 giugno ricorre la solennità del Santo e, in particolare saranno celebrate messe ogni ora e alle 11 vi è la celebrazione solenne con omaggio delle forze dell’ordine, alla presenza anche del prefetto e Questore di Catanzaro e del sottosegretario agli Interni. Nel pomeriggio previsto il trasferimento della statua sul piazzale per la benedizione dei bambini. Il 14 giugno, alle 16:30 partirà la processione per le vie della città secondo l’itinerario tradizionale. Alle 21.30 su corso Numistrano, accoglienza del Santo da parte del Vescovo, dal Capitolo della Cattedrale e dalle autorità civili e militari e rientro al Santuario per la benedizione della città e spettacolo pirotecnico. Previsti anche due eventi musicali - entrambi su corso Numistrano davanti la Cattedrale dove è stato allestito il palco - organizzati dal Comitato S. Antonio Nicastro: mercoledì 12 giugno Dj set anni 70-80-90 con Djiam, Paco and Night e Nathaniel Dj a partire dalle 22 e il 13 giugno Concerto live con Cosimo Papandrea. Le giornate precedenti, invece, sono state allietate, presso il piazzale del Santuario, da serate di musica, karaoke e intrattenimento musicale e teatrale. In particolare, la serata di lunedì è stata presentata dalla Calabria Musical Academy nel corso della quale giovani artisti presenti sul palco hanno allietato la comunità raccogliendo numerosissimi consensi. Protagonisti della serata di martedì, invece, "Le voci del Campanella" a cura del liceo musicale statale.

WhatsApp-Image-2024-06-12-at-14.37.31_df7b9.jpg

Per consentire lo svolgimento dei festeggiamenti in sicurezza, oltre all’ordinanza di divieto di somministrazione e vendita di alcolici o altre bevande in bottiglie di vetro e lattine e deroga alle emissioni sonore in occasione dei concerti musicali dal 12 e13 giugno, sono state disposte modifiche temporanee della circolazione stradale.

Le modifiche alla circolazione per la processione

In particolare, la processione religiosa si snoderà per le vie della Città secondo il seguente itinerario: raduno davanti la Chiesa di Santa Maria degli Angeli in P.zza Sant'Antonio, Via Padre Pio da Pietralcina, Via Indipendenza, Via Sant'Antonio, Via San Giovanni, P.zza San Giovanni, P.zza Stocco, Via Garibaldi, Via S. Lucia, Largo Statti, Via S.S. Salvatore, Via Piedichiusa, Via Federico II, Via Torre, Via Lissania, Via U. De Medici, Via A. D'Ippolito, Via R. Materazzo, Via Calia, Via E. Toti, Via Milite Ignoto, P.zza Mazzini, P.zza S. Maria Maggiore, Via Santa Maria, P.zza Borelli, Via Cap. Manfredi, P.zza Mazzini, Via Loriedo, C.so G. Nicotera, Via Timavo, Via F. Colelli, Viale I° Maggio, Via Crocefisso, Largo Angotti, P.zza Bovio, Via San Giovanni, P.zza Stocco, C.so Numistrano, P.zza G. Feroleto, P.zza Ardito, C.so G. Nicotera Via Carducci, P.zza Mercato Vecchio, fermata su P.zza Bovio, Largo Angotti, Via Sant'Antonio, Via Sottotenente Notaro, Via Padre Pio da Pietralcina e arrivo in P.zza Sant'Antonio davanti la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.

fiera-2024-06-12-alle-09.35.07_6d13a.jpg

Pertanto, dal comune si ordina:

  • “L’istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata ambo i lati, per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli di Polizia e di Emergenza, nelle seguenti strade: - corso G. Nicotera, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via Tevere e l'intersezione con Via Po; - Via Leonardo Da Vinci a partire dalla rotatoria di piazza della Repubblica e fino all'incrocio con Via Santa Bernadette; - via F. Nicotera, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Leonardo da Vinci e fino al civico 18 lato sinistro; - via C. Colombo, nel tratto di strada compresa tra l'intersezione con Via Michelangelo e fino all'intersezione con Via Gen. C.A. Dalla Chiesa; - su viale Michelangelo fino all'incrocio con via L. Da Vinci, nel tratto di strada compresa tra Via C. Colombo e Via Leonardo Da Vinci; su Viale Michelangelo nel tratto di strada compresa tra l'intersezione con Via Leonardo Da Vinci e fino alla IV vetrina negozio Chicco; -su Via SS. Rosario, nel tratto di strada compresa tra l'intersezione con Piazza della Repubblica e l'intersezione con Viale Michelangelo; - su via Don Luigi Costanzo, nel tratto di strada compresa tra l'intersezione con Via Colombo/Via A. Moro e l'intersezione con Via Leonardo Da Vinci; - su via A. Moro nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con via Don Luigi Costanzo e l'intersezione con via S. Miceli; - su Via S. Bernadette, nel tratto di strada compresa a partire dal civico 17 e per tutto il perimetro della villetta comunale e comunque fino all'ingresso della scuola “Nicolas Green”; - su Via P. Mattarella a partire dall'intersezione con la rotatoria di Via Gen. C.A. dalla Chiesa/Via Lombardi e e fino all'attività “ADN”; dalle ore 01.00 del 12 Giugno alle ore 24.00 del 14 Giugno 2024 e comunque fine festeggiamenti;
  • L’istituzione temporanea del divieto di transito, escluso residenti, mezzi di polizia e di emergenza su via Scardamaglia, dalle ore 01.00 del 12 Giugno alle ore 24.00 del 14 Giugno 2024 e comunque fine festeggiamenti;
  • Nella Giornata del 14 giugno in occasione della processione religiosa viene istituito temporaneamente il divieto di sosta con rimozione forzata sull'area di parcheggio di Piazza Bovio, durante lo svolgimento della processione dalle ore 12.00 alle ore 24.00 di venerdì 14 Giugno c.a.;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su Piazza T. Campanella (Biblioteca Comunale), nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via Carducci e Via Isonzo, dalle ore 09.00 a fine partenza del Cero Votivo di mercoledì 12 giugno 2024;
  • L'istituzione temporanea del divieto di circolazione, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia e di emergenza, su tutte le strade che di volta in volta saranno impegnate dal passaggio del Cero Votivo del 12 giugno 2024;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della parte finale di Via Torre, confinante con Piazza F. A. D'Ippolito e il primo tratto di Via Lissania, nella parte confinante con la più volte citata Piazza D'ippolito -per circa 60 metri lineari-, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, dalle ore 12.00 di venerdì 14 giugno 2024 a fine passaggio processione religiosa;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di Via Lissania, nel tratto compreso a partire dall'ex Comando della Polizia Municipale e fino all'intersezione con Via Sapri/Via Ubaldo De Medici, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, dalle ore 12.00 di venerdì 14 giugno 2024 a fine passaggio processione religiosa;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di Via Ubaldo de Medici, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Sapri e l'intersezione con Via A. D'Ippolito, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, dalle ore 12.00 di venerdì 14 giugno 2024 a fine passaggio processione religiosa;
  • L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su ambo i lati di via A. D'Ippolito, tratto compreso a partire dall'attività di ristorazione St. Patrick (scalinate chiesa S. Maria Maggiore), e fino all'intersezione della stessa via con Via R. Materazzo, dalle ore 12.00 a fine passaggio della Processione di venerdì 14 Giugno 2024;
  • L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su ambo i lati di via R. Materazzo, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via A. D'Ippolito/Via Mario Paola e l'intersezione con Via Conforti, dalle 12 a fine passaggio della Processione di venerdì 14 Giugno 2024;
  • L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su ambo i lati di vicolo Calia, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via Conforti e l'intersezione con Via E. Toti dalle ore 12.00 a fine passaggio della Processione di venerdì 14 Giugno 2024;
  • L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, sul lato Sx di Via Cap. Manfredi, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con P.zza Borelli e l'intersezione con P.zza Mazzini dalle ore 12.00 a fine passaggio della Processione di venerdì 14 Giugno 2024;
  • L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione di quelli di Polizia ed Emergenza, su ambo i lati di via G. Carducci e Piazza Mercato Vecchio, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Piazza Mazzini e l'intersezione con Piazza Bovio, dalle 12 a fine passaggio della Processione di venerdì 14 Giugno 2024;
  • L’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in piazza S. Giovanni, tratto compreso dal civico n°5 (attività commerciale denominata Butangas), fino all'inizio dell'isola pedonale di Piazza Stocco, lato destro, durante lo svolgimento della processione dalle ore 12. 00 a fine passaggio processione religiosa di venerdì 14 giugno 2024;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata dalle 12.00 di venerdì 14 giugno 2024 fino al passaggio della processione, nonché il divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei mezzi di Polizia e di Emergenza su Corso Numistrano e la contestuale istituzione del senso unico di marcia nel tratto di P.zza stocco con deviazione del transito veicolare su via Mons. Moietta, per tutti i veicoli provenienti da via/P.zza S.Giovanni e per i veicoli provenienti da Vico Stocco e via Garibaldi dalle ore 14,00 di venerdì 14 giugno 2024; -il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli su Piazza Ardito, nel tratto di strada compreso tra Corso G. Nicotera, Salita A. D'Ippolito e Via E. e R. De Medici; -su Piazza cap. G. Feroleto, nel tratto di strada compreso tra la fine di Corso Numistrano e l'inizio di Piazza Ardito; Corso G. Nicotera, nel tratto di strada tra l'intersezione con Piazza Ardito e l'intersezione con Via Carducci; su Piazza Stocco nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Via Garibaldi e l'intersezione con Vico Stocco;
  • Obbligo temporaneo di svolta a destra su Via C. Loriedo per i veicoli in uscita da Via Col. Cassoli, dalle ore 00.01 del 12 Giugno alle ore 24.00 del 14 Giugno 2024 e comunque fine manifestazione;
  • Divieto temporaneo di immissione su Via Tevere per i veicoli provenienti da Via Loriedo, dalle 00.01 del 12 Giugno alle ore 24.00 del 14 Giugno 2024 e comunque fine manifestazione;
  • Nelle giornate del 12, 13, e 14 giugno 2024, vengono previste eventuali istituzioni temporanee di divieti di sosta con rimozione forzata e di circolazione per tutte le categorie di veicoli, su tutte quelle vie che potrebbero essere oggetto di manifestazioni non previste dal presente provvedimento; nelle giornate e negli orari che saranno individuati di volta in volta dal Comando della Polizia Locale mediante l’apposizione dell’apposita segnaletica temporanea mobile;
  • Nelle vie adiacenti, confinanti e/o confluenti alle aree interessate dalle manifestazioni, anche per consentire il il regolare svolgimento di tutte le manifestazioni religiose e civili, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, dall’anzidetto Comando della Polizia Locale, ai fini della sicurezza della circolazione e della pubblica incolumità;
  • Nei giorni di cui in premessa, vengono, altresì, previsti nel provvedimento, le limitazioni concernenti la sosta con rimozione forzata e le limitazioni della circolazione nelle strade individuate, quali via di fuga e/o di esodo, nel piano della safety approvato per l'area di fiera”.

modif-traff-2024-06-12-alle-08.45.07_f3ada.jpg

Le modifiche alla viabilità dall'11  al 13 giugno per i due eventi musicali su corso Numistrano

  • “Istituzione temporanea del divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione di quelli di Polizia e di Emergenza nonché quelli al seguito della produzione, su C.so Numistrano nel tratto di strada compreso tra P.zza Stocco e P.zza Ardito dalle 13 del 11 Giugno a fine manifestazione; L'istituzione temporanea del divieto di circolazione ai mezzi pesanti, esclusi quelli al seguito della produzione, da P.zza San Giovanni in direzione C.so Numistrano, con conseguente modifica temporanea alla circolazione, come di seguito specificato, dalle ore 13.00 del 12 Giugno 2024 a fine manifestazione: P.zza Bovio intersezione con P.zza Mercato Vecchio, obbligo di svolta a destra su Via Indipendenza; Via Crocefisso intersezione con Via Ponte Sant'Antonio, obbligo di svolta a destra su Via Indipendenza; Via Garibaldi intersezione con P.zza Stocco, obbligo di svolta a destra su Via Moietta; P.zza Mazzini preavviso divieto di transito su C.so Numistrano; Via Indipendenza altezza Ponte di via Misiani, obbligo di svolta a sinistra su Via Misiani; Uscita ponte di Via Pò, obbligo di svolta a destra su Via Indipendenza;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di circolazione nelle sottoelencate strade individuate, quali vie di fuga e/o di esodo, nel piano di emergenza e di evacuazione dalle 14 del 12 Giugno 2024 alle 24.00 e dalle 14 del 13 Giugno a fine manifestazione: P.zza San Giovanni; C.so G. Nicotera tratto compreso tra P.zza Ardito e Via Carducci; Via Salita Santa Caterina (solo divieto di sosta)  Via Moietta (solo divieto di sosta) nel tratto compreso tra P.zza Stocco e Via Torre; P.zza Bovio intersezione con P.zza Mercato Vecchio obbligo di svolta a destra su Via Indipendenza per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione di quelli di Polizia e di Emergenza;
  • Per i periodi non coperti da apposito servizio di viabilità, la chiusura del traffico veicolare anche a mezzo di ostacoli fissi -transenne e segnaletica mobile, forniti dall'Amministrazione Comunale, rimane a carico dell'organizzazione dell'evento. Parimenti, è responsabilità esclusiva dell'organizzazione la rimozione di ostacoli fissi -quali transenne, segnali mobili ecc. ecc., al termine della manifestazione in maniera da non arrecare pericoli alla circolazione veicolare e pedonale;
  • In caso di necessità vengono previste dal presente provvedimento, limitazioni della circolazione e della sosta anche in vie non previste dalla manifestazione di che trattasi. Anche in questo caso, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, a cura del Comando della Polizia Locale a mezzo di segnaletica mobile;
  • Sono temporaneamente sospese le precedenti ordinanze nelle parti in contrasto con quanto contenuto nel presente provvedimento;
  • Inoltre, é fatto obbligo al responsabile dell'Organizzazione di attenersi alle seguenti prescrizioni: dovranno essere presidiate tutte le vie di fuga e/o esodo previste dal Piano di Sicurezza; devono essere garantiti la tutela della strada, delle pertinenze, della segnaletica e dei relativi manufatti; non devono essere arrecati danni all’estetica delle strade e all’economia ecologica dei luoghi interessati dalla manifestazione; al termine delle manifestazioni dovranno essere rimossi tutti gli eventuali stand, gazebo, mezzi, attrezzature, cartelli e/o manifesti affissi, ripristinando lo stato dei luoghi preesistente”.

 

fiera36.07_caaf7.jpg

fiera14.36.071_50f4f.jpg

fieraat-14.36.08_405ee.jpg

fiera-2024-06-12-alle-08.44.56_8e661.jpg

fiera-2024-06-12-alle-09.35.22_4219d.jpg

fiera-4_0cd7e.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA