Flash mob “Luci sulla Palestina” per Gaza all'ospedale di Soveria Mannelli: "Il Reventino contro il genocidio"

soveria-palestina-Image-2025-10-02-at-21.26.54_c32c1.jpg

Soveria Mannelli – “Il Reventino sa da che parte stare. Palestina libera dal fiume fino al mare”. La sera del 2 ottobre, in contemporanea in tutta Italia, si è svolta l’iniziativa “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”. Al flash mob contro il genocidio palestinese a Gaza, promosso dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza, ha aderito anche la comunità del Reventino che ieri sera si è ritrovata davanti l’ospedale di Soveria Mannelli.

Il Reventino, non è indifferente a questo “dramma, tragedia che la nostra storia contemporanea ci sta consegnando” è quanto ha detto il parroco don Roberto parlando di “Pace e giustizia per la Palestina perché anche da un punto di vista cristiano la questione palestinese ci appartiene”. Da qui il bisogno di “unirci al grido di tutti gli uomini e donne di buona volontà e chiedere pace e giustizia per la Palestina e tutte le terre ancora insanguinate dell’assurdità della guerra ai nostri giorni”. Diversi gli interventi e i momenti di riflessioni vissuti dalla comunità del Reventino. Iniziative che proseguiranno anche oggi, in diverse città, compresa quella di Lamezia Terme, per unirsi allo sciopero generale proclamato per oggi in attesa della grande manifestazione a Roma del 4 ottobre contro il blocco della Global Sumud Flotilla che ha impedito la consegna di aiuti umanitari a Gaza e la missione di creare un corridoio umanitario permanente.

palestina-Image-2025-10-02-at-21.28.39_4148d.jpg

pace-Image-2025-10-02-at-21.27.05_9b165.jpg

pal-Image-2025-10-02-at-21.27.05_80fa8.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA