Lamezia Terme - “Parlo di un evento politico, ma per una ragione di spettacolo. Il super comizio dell’altra sera a Lamezia Terme, con tutti i leader del governo, dalla premier Meloni al suo vice Salvini, al ministro Tajani, fino ai segretari nazionali di UdC e Noi Moderati, ha evidenziato anche alle migliaia di persone giunte per l’occasione, l’eccezionale location di Corso Numistrano, un’autentica Arena per eventi anche complessi, capace di ospitare oltre diecimila spettatori in condizioni di grande comfort e sicurezza" è quanto afferma in una nota Ruggero Pegna.
"Chi dovrà decidere dove effettuare la prossima edizione del Capodanno Rai1, terza e ultima in Calabria, non può non tenere conto di questo luogo formidabile, nel pieno centro storico di Lamezia Terme, con caratteristiche uniche nella nostra regione: enorme area di stazionamento del pubblico libera da ogni ingombro alla visuale, varie vie per facili e veloci fasi di accesso e deflusso, percorsi alternativi per l’emergenza, presenza di locali per il ristoro e ogni tipo di servizio, hotel a pochi metri dal backstage per il cast, ampia area per palcoscenico e mezzi televisivi, vaste aree parcheggio in tutto il centro a servizio del pubblico, stazione ferroviaria ed aeroporto a pochi minuti".
"In questo Corso, in realtà un’immensa Piazza, ho già sperimentato la comodità organizzativa e la sussistenza di ogni requisito in merito ad allestimento, accoglienza, piani di sicurezza e d’emergenza, con vari eventi: dal concerto di Giorgia nel 2002, a tutte le edizioni del Calabria Fest Rai Tutta Italiana, limitandomi a citare quelli di maggior richiamo, avendo conferma di quanto si presti in modo straordinario e naturale a grandi eventi, facilitando anche il lavoro delle forze dell’ordine e di tutti coloro che si dovranno occupare del controllo e della sicurezza. Infine, la presenza della storica Cattedrale e del Castello sullo sfondo, possono essere la migliore cornice, insieme alla distesa di gente, per un evento che deve mostrare insieme anche bellezza ed entusiasmo. Chiudere nel centro della Regione e nell’unica Area urbana con queste caratteristiche può essere il modo migliore per salutare un grande progetto voluto dal presidente Occhiuto, che ha dato alla Calabria visibilità, promozione, immagine e la percezione di essere protagonisti a livello nazionale di uno dei momenti più attesi, sentiti e festosi dell’anno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA