Lamezia Terme - Soddisfazione per alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo “Manzoni – Augruso” di Lamezia Terme durante la giornata del 17 maggio, quando l’istituto diretto dalla dirigente Antonella Mongiardo ha vinto al Concorso Musicale Nazionale “Maria Grazia Cutuli” di Crotone - giunto alla sua XVI Edizione - meritando ben due primi premi.
Nella cornice dell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Cutuli” di Crotone, i giovani musicisti della Scuola Secondaria di I Grado sono stati i protagonisti - in qualità di orchestrali. “Ognuno di loro - scrive la Referente alle pubbliche relazioni della scuola - ha dato il massimo, affrontando con serietà ed entusiasmo la ‘prova’ presentata dai rispettivi docenti di Strumento Musicale dimostrando, oltre ad una adeguata preparazione dei brani eseguiti, padronanza ed un sorprendente auto-controllo delle emozioni”. “E’ stata una esperienza intensa e formativa per i ragazzi – afferma il prof. Vittorio Viscomi direttore dell’organico strumentale - che ha riempito di soddisfazione noi tutti, la nostra dirigente e i genitori che hanno collaborato con la scuola nel supportare con forte motivazione le attitudini artistiche dei figli". L’orchestra dell’istituto Manzoni - Augruso composta da alunni di prima (sez.A), seconda e terza media (sez.B e D), è stata curata dai docenti di Strumento Musicale: Vittorio Viscomi chitarrista e direttore, Monica Sdanganelli pianista, Vincenzina Pagani oboista, Valeria Piccirillo violinista. I brani eseguiti dai giovani musicisti e degni di riconoscimento sono stati: New York-New York, Il mio nome è nessuno, Sweet childe o’ mine e Viva la Vida. A seguire i diversi riconoscimenti ottenuti: Primo premio conferito per la Sezione 8 - Orchestre scuola media con Punteggio 97/100; Primo premio Miglior Arrangiamento conferito al Mº Vittorio Viscomi per il brano Il mio nome è nessuno - E. Morricone con punteggio 10/10.
Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo: “La conoscenza dell’arte è diventato un aspetto fondamentale della programmazione scolastica, che su impulso dei recenti orientamenti legislativi, promuove la creatività in tutte le sue manifestazioni. La musica, però, è un linguaggio universale, che riesce a toccare la sensibilità di tutti, suscitando sempre delle emozioni. Sono felice del successo che i nostri ragazzi hanno avuto a Crotone, conquistando il primo premio, perché hanno meritato pienamente questa gratificazione che attesta la loro bravura e l’elevato livello di competenza musicale raggiunto. Nel contempo, non posso che manifestare orgoglio per tutto il percorso musicale della nostra scuola, che, grazie anche alla competenza e alla passione dei nostri insegnanti di strumento musicale, ha registrato molte iscrizioni e un ottimo riconoscimento sul territorio lametino”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA