Lamezia Terme - "Nel corso del primo incontro di presentazione dell’offerta formativa, il Dirigente Scolastico dell’I.C. Perri Pitagora, Dott.Giuseppe De Vita, ha evidenziato l’introduzione dell’avvio allo studio della lingua latina. Il progetto latino va ulteriormente ad arricchire l'offerta formativa dell'istituto che prevede, tra le altre iniziative culturali,curriculari ed extracurriculari,le Olimpiadi di matematica e astronomia, il Debate, i corsi per il conseguimento delle certificazioni ICDL, Cambridge, Delf, di recupero delle competenze di base, oltre a viaggi studio e attività volte alla conoscenza del territorio. L'obiettivo dell'introduzione del latino non è anticipare le tappe, ma evidenziare la stretta correlazione con la lingua italiana per favorire la consapevolezza delle nostre radici storiche" è quanto si legge in una nota.
“La lingua italiana- ha sottolineato il Ds- affonda le radici nel latino e lo studio di questa lingua classica è uno dei modi migliori per difenderla, per potenziare le abilità di scrittura, di lettura degli allievi e per soffermarsi sul funzionamento e sulle regole dell’italiano”. "Lo studio del latino - proseguono - consentirà agli alunni delle terze classi della Secondaria Pitagora di conoscere la cultura degli antichi Romani e sarà uno stimolo ad interpretare il mondo classico in chiave moderna, analizzando il pensiero degli antichi per poter comprendere meglio il presente. I corsi verranno attivati in orario extra curricolare e saranno gestiti da docenti esperti e abilitati all’insegnamento del latino".
“Lo studio del latino- ha concluso il Dirigente Scolastico Giuseppe De Vita- sarà anche un’ opportunità per potenziare le life skills, competenze interpersonali, sociali e di cittadinanza, fondamentali per il percorso di crescita dei nostri alunni”. "Link di accesso al mini ptof delle classi terze https://read.bookcreator.com/d9f93p32oChHNsbfD3gR27iUe3S2/-sA8AEoOR8awcWs5teUKdw".
© RIPRODUZIONE RISERVATA