Lamezia Terme - Una triste notizia stamane per i lametini. Si è spento Antonello Coclite, 64 anni, a distanza di pochi giorni dalla scomparsa della sua cara mamma. Noto in città per essere stato allenatore di calcio della Vigor Lamezia e di altre squadre minori, giocatore di pallavolo, dirigente, educatore, amministratore e direttore della casa per anziani Tamburelli. Antonello lascia un vuoto profondo nella comunità lametina e nei tanti giovani e anziani che gli hanno voluto bene. Amante della musica e personaggio poliedrico, Antonello con la sua voce possente accompagnava i fedeli nel canto della “Tredicina” nella chiesa di Sant’Antonio. Alla famiglia, alla sorella Giovanna e al fratello Vittorio e Orazio famoso commentatore del Vaticano per Rai Uno, le condoglianze dell'Editore e della redazione de Il Lametino.
A. C.
REAZIONI
Il ricordo della nipote Sara Dente
"Lamezia piange Antonello. Oggi è venuto a mancare, a pochi giorni dalla sua adorata mamma, Antonello Coclite. Lamezia piange questo suo figlio, dai caratteri apparentemente burberi, ma di spiccata bontà. Sempre pronto a tendere la mano ai più deboli, ai bisognosi. Dal 1985 impegnato come cassiere della Casa di Riposo Tamburelli, ne è successivamente divenuto il direttore. Ha speso tutta la sua vita per gli anziani regalando loro un sorriso, spesso negato dalle famiglie. La cura nei particolari, ha reso la Casa di Riposo un’eccellenza nel nostro territorio, donando tra l’altro moltissimi posti di lavoro. Impegnato nel sociale e di grande sostegno per la chiesa, negli anni ha allietato con la sua voce la storica “Tredicina” dedicata al nostro protettore, Sant’Antonio da Padova. Sportivo da sempre, ha allenato diverse squadre di calcio. Il “Mister”, così definito dai suoi più fedeli, ha lasciato per sempre la sua panchina".
Furgiuele (Lega): "Un grande ponte tra generazioni diverse"
"La scomparsa di Antonello Coclite mi addolora profondamente. Lamezia Terme perde un punto di riferimento luminoso sul fronte dell'impegno sociale e civile. Antonello era, e resterà, un ponte intergenerazionale tra i giovanissimi e gli anziani dei quali si è preso cura con amorevole dedizione promuovendone saggezza e memoria. D'altronde la casa di cura Tamburelli cos'era se non uno spazio di continuo confronto tra i nostri nonni e i ragazzi? Anche per questo, è grande l'eredità morale che Coclite lascia alla nostra comunità, ma soprattutto essa appartiene ad ognuno di noi perché Coclite ci ha sempre reso partecipi delle proprie opere".
Il ricordo della Casa di Riposo Tamburelli
"La scomparsa di Antonello Coclite è per noi un grande dispiacere, la preghiera è il conforto di ogni anima. Per ricordare Antonello proprio con la preghiera, il Presidente Regionale dell' O.F.S., i Frati Cappuccini, i giovani che hanno condiviso con lui la loro vita, la Casa di Riposo Tamburelli, la Cooperativa francescana Padre Gesualdo e gli amici tutti ricorderanno il Caro Antonello, nel Salone della Casa di Riposo, a partire da oggi accoglieranno tutti coloro che vorranno condividere questo momento".
Il cordoglio dell'amministrazione comunale di Lamezia Terme
"A nome dell’amministrazione comunale di Lamezia Terme - scrive il sindaco Mascaro - esprimo doloroso cordoglio per la scomparsa di un fratello per tutti, Antonello Coclite. La città tutta oggi resta sgomenta di fronte alla triste notizia della sua dipartita, afferrando a sé il ricordo dei mille sorrisi che nel corso degli anni ha regalato a ciascuno di noi. Antonello ha rappresentato un tangibile esempio di fratellanza e carità, lasciando che la sua esistenza divenisse strumento per operare il bene e luce per illuminare il buio della sofferenza altrui. Nessuno potrà mai dimenticare la passione e lo spirito francescano che lo hanno guidato nella direzione della Casa di Riposo “Tamburelli” , intesa unicamente quale missione di vita. E proprio agli ospiti della casa di riposo che Antonello ha rivolto tempo, sacrifici ed energie trasformando ogni alba in un nuovo entusiasmante giorno, aspettandone il tramonto con la preghiera del domani e la bellezza della condivisione. Ha guardato con fierezza e fedeltà ad ogni suo impegno civile e sociale, lasciando che il suo agire divenisse terrena realizzazione di quell’inno, “Laudato sii” che ha cantato e praticato, circondato da giovani e anziani, nella perfezione del cerchio della vita. Ed è lui a lasciarci l’insegnamento più grande, quello cioè di guardare alla solitudine altrui, come sfida personale da vincere per donare sorrisi e pace interiore. L’immagine della festa è quella che Antonello lascia oggi alla nostra città e se dovessimo disegnarne una copertina potremmo tratteggiarne un sorriso, un pianoforte, una mano tesa senza distinzione ad ogni fratello. Lascia anche l’immagine di guida entusiasta per tanti fantastici ragazzi che, assieme a lui, si innamoravano ogni giorno di più del calcio e dello sport quale momento di socializzazione, di impegno e di lealtà. Alla sua famiglia rivolgiamo un forte abbraccio, condividendone il dolore per la scomparsa in poche ore sia di Antonello che della sua cara mamma. “Laudato sii, mio Signore, per sora nostra morte corporale, dalla quale nessun uomo vivente può scappare: guai a quelli che morranno nei peccati mortali; beati quelli che troverà nelle tue santissime volontà, ché la morte seconda non farà loro alcun male”; così crediamo che Antonello avrebbe voluto concludere questo nostro pensiero e così, rivolgendogli un sorriso, noi lo concludiamo".
Cecé Alampi (Ofs Calabria): “Antonello Coclite, fratello esperto in umanità”
“Il carissimo confratello francescano secolare Antonello Coclite, direttore della Casa di Riposo “Tamburelli” di Lamezia Terme, a pochissimi giorni di distanza dalla morte della carissima Mamma Raffelina Perri, già Ministra Ordine Francescano Secolare di Lamezia Terme, è andato a raggiungerla in Paradiso e insieme al suo carissimo papà Franco, sono tornati a formare quel trio formidabile che, per moltissimi anni, ha dato nuova vita a tutti gli anziani che sono arrivati alla Casa di Riposo “Tamburelli” e, adesso, sono sicuro, faranno lo stesso con gli anziani della grande casa del Paradiso. Pur sapendo, allora, che adesso Antonello e Raffelina e ancor prima Franco, per il bene che hanno fatto e l’umiltà con cui si sono relazionati e hanno accolto tutti e, soprattutto, i più bisognosi, godono la gioia del Paradiso insieme al Signore Gesù, alla Madonna, a San Francesco e Santa Chiara, a Santa Elisabetta e San Ludovico e insieme al Venerabile Padre Gesualdo e a tutti i santi francescani, voglio dire ai carissimi familiari e a tutti, il mio cordoglio personale, quello di tutto l’Ordine Francescano Secolare di Calabria e quello di tutta la Casa di Riposo “Tamburelli” che conoscevamo e apprezzavamo il grande spirito francescano di Antonello e la sua grande umanità e carità".
"Ci consola la certezza che lo spirito di Antonello continuerà dal Paradiso a condurre le vicende di Casa Tamburelli perché la Casa continuerà la seguire la sua memoria e i suoi insegnamenti, insieme al suo amore, alla sua compassione, alla sua carità e a tutto il suo affetto per tutti gli ospiti e per tutta la casa. La sua dipartita addolora tutti noi che non lo vedremo più con gli occhi e non possiamo più abbracciarlo ma, spiritualmente, per il rapporto fraterno e francescano forte e indicibile, sono certo, continueremo a vederlo con il cuore e a parlargli con la mente e con l’anima. Continueremo ad ascoltarlo come un fratello esperto in umanità e competente e specialista nel servizio che svolgeva, con l’ardore serafico, che lo ha sempre contraddistinto; continueremo a seguire i suoi esempi e le sue testimonianze che hanno fatto grande la sua storia, la storia della Casa di Riposo Tamburelli e tutti coloro i quali sono stati ospiti, hanno prestato il loro servizio o il loro volontariato o sono passati da Casa Tamburelli. Ai carissimi fratelli Vittorio e Orazio e alla sorella Giovanna, esprimiamo tutto il nostro cordoglio, ma anche e soprattutto la nostra vicinanza e il nostro abbraccio più affettuoso, insieme alla nostra preghiera, per l’anima santa del carissimo Antonello ed esprimiamo, commossi, le nostre preghiere per la loro consolazione e le nostre più sentite condoglianze”.
Fratelli d’Italia Lamezia: "Cordoglio per la scomparsa di Antonello Coclite"
"Figura certamente simbolica e carismatica dello sport e del sociale, che ha contribuito con il suo operato a lasciare un solco importante nella nostra comunità e non solo. Ci sembra doveroso, esprimere a questo uomo simbolo di Lamezia Terme, tutto il nostro sentito e doveroso ringraziamento- proseguono gli esponenti di Fratelli d’Italia. A colui che ha fatto del sociale, dell’assistenza agli anziani, della formazione dei giovani e dello sport, una propria missione di vita, nonché una vera eccellenza da seguire e continuare nella nostra città. A tutti i suoi familiari, la sua comunità di giovani, alla Casa di Riposo Tamburelli e all’intera comunità francescana, giungano le nostre più sentite, partecipate e commosse condoglianze".
© RIPRODUZIONE RISERVATA