Maltempo, lavoro su frane e smottamenti: a San Pietro a Maida chiusa strada di Guarna verso paesi vicini

s-p-a-maida-28119.jpg

Lamezia Terme - Il maltempo e le abbondanti piogge degli ultimi giorni, hanno lasciato il segno sulle strade del territorio lametino. L’incubo di rimanere isolati, o peggio ancora, la paura che una nuova tragedia si ripresenti, attanagliano i cittadini, soprattutto quelli delle zone periferiche e dell’hinterland. Vigili del fuoco, volontari, operatori e Protezione civile, hanno lavorato alacremente per ripristinare e rendere agibili sottopassi, ponti e strade rimasti chiusi durante i giorni di allerta rossa e arancione. Finita l’emergenza si è passati alla conta dei danni. Centinaia le richieste di intervento per allagamenti, soccorso a persone rimaste bloccate nelle auto, verifiche di infiltrazioni nelle abitazioni, smottamenti e rimozione ostacoli e frane. In alcuni casi le criticità sono state superate mentre, in altri, soprattutto per quanto riguarda alcune strade, permangono. L’inverno deve ancora iniziare e la mancanza di adeguate risorse non fa ben sperare. 

In particolare, desta preoccupazione la strada di Guarna, a San Pietro a Maida. Il sindaco Domenico Giampà ha monitorato costantemente la situazione per l’importante strada che consente il collegamento con i paesi vicini. Questa mattina è stato infatti effettuato un sopralluogo alla presenza dei tecnici della protezione civile. “Contiamo nel brevissimo periodo – scrive sui social - di riaprirla al traffico, seppur con delle limitazioni, in attesa di un più incisivo intervento infrastrutturale di messa in sicurezza”. Intanto, quindi, la strada si potrebbe riaprire alla circolazione con un restringimento della carreggiata, ma con delle prescrizioni relative ai mezzi pesanti e nei giorni di pioggia, ma rende noto il sindaco “per il ripristino della strada serve un intervento infrastrutturale di cui oggi il comune non ha fondi”. Della situazione si sta interessando anche il presidente della Regione Oliverio che ha anticipato al sindaco una sua venuta sul posto per cercare di trovare una soluzione per la messa in sicurezza di questa arteria fondamentale per la comunità col rischio di rimanere isolati in caso di maltempo.

s-pietro-a-maida-2019-2811.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA