Lamezia Terme - Nella giornata di ieri, il maltempo si è abbattuto in diverse zone della Calabria, provocando anche trombe d'aria in molte località costiere. In particolare lungo il Tirreno, sia nel Vibonese a Zambrone che nelle zone del Cosentino. I vortici a Tortora hanno causato danni ad alcuni stabilimenti balneari. Ombrelloni e lettini sono volati via. Un’altra tromba d’aria ha poi colpito la zona di Rocca Imperiale, nel Cosentino, richiedendo l’intervento di numerose squadre dei Vigili del fuoco dei distaccamenti di Corigliano Rossano e di Trebisacce, intervenute per fronteggiare molteplici richieste di soccorso. In particolare gli interventi hanno riguardato tetti ed infissi divelti e alberi abbattuti. Altre trombe d'aria sono state segnalate e immortalate dai bagnanti anche a Praia a Mare, a Scalea, Santa Maria del Cedro e a Paola.
Ma si prevede tempo instabile per tutta la settimana, anche nel lametino, e una brusca frenata al clima estivo e torrido di questi giorni. Una perturbazione di origine Atlantica sta attraversando l’Italia apportando condizioni di tempo instabile ed un sensibile calo delle temperature anche in Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA