Provincia Catanzaro, Amedeo Mormile è il nuovo presidente: sconfitta netta per Fiorita - Reazioni e video

mormilecd-174c512c73f8_0b65d.jpg

Catanzaro - Mario Amedeo Mormile è il nuovo presidente della Provincia di Catanzaro. Il candidato del centrodestra ha incassato 48.529 preferenze. Le operazioni di scrutinio sono terminate nella notte e hanno visto il sindaco di Soveria Simeri e consigliere provinciale in carica prevalere nettamente sul sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita il quale, dopo essersi aggiudicato le comunali lo scorso giugno ha tentato il bis con il sostegno del centrosinistra con il Partito Democratico in testa. Fiorita ha ottenuto 38.863 preferenze. Circa 10mila voti di scarto per una vittoria senza appello. Mormile ha prevalso in tutte e 4 le fasce demografiche in cui sono suddivisi gli aventi diritti al voto (consiglieri e sindaci degli 80 comuni) in base all'indice di ponderazione. Festa fino a tarda notte, a pochi giorni di distanza dalla vittoria alle politiche, per i maggioranti del centrodestra presenti a Palazzo di Vetro, dal presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso, ai consiglieri regionali Antonio Montuoro, Valeria Fedele e Pietro Raso, all'assessore regionale Filippo Pietropaolo, ai deputati Wanda Ferro e Domenico Furgiuele.

Video

L'andamento del voto

Nella fascia A relativa ai comuni fino a 3.000 abitanti (scheda elettorale di colore azzurro): Mormile ha incassato 440 Mormile contro le 230 di Fiorita.

Nella fascia B relativa ai comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (scheda elettorale di colore Arancione) il candidato del centrodestra ha ottenuto 103 voti contro gli 82 del candidato di centrosinistra. Nella fascia C relativa ai comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (scheda elettorale di colore Grigio) Mormile 45 e Fiorita 41. Infine nella fascia E relativa ai due grandi comuni di Lamezia Terme e Catanzaro Fiorita non è andato oltre le 23 preferenze mentre per Mormile hanno votato in 32.

Bruno Mirante

Reazioni

Mormile: "Proviamo insieme ad avviare un percorso comune"

“Conto di svolgere l’importante ruolo che mi è stato affidato nel migliore dei modi possibili, avendo presente, prima di tutto,  l’interesse delle nostre comunità al miglioramento dei servizi erogati dall’Ente intermedio. C’è tanto da fare e le difficoltà non mancano,  ma insieme ai colleghi consiglieri provinciali, prescindendo dalle appartenenze politiche, e a una buona sinergia con gli ottanta Comuni del territorio, sono certo che faremo un buon lavoro”. Afferma Amedeo Mormile, sindaco di Soveria Simeri e neo eletto Presidente della Provincia di Catanzaro: “Avvierò subito una ricognizione dei problemi dell’Ente intermedio, per avere una cognizione puntuale dello stato dell’arte e approntare, per le singole criticità, le proposte di soluzione più adeguate”. Inoltre, assicurando che “è mia intenzione valorizzare l’apporto di tutti”, Mormile  ha voluto ringraziare “coloro che mi hanno dato fiducia e, per l’incoraggiamento a misurarmi in questa competizione, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e gli altri  leader del centrodestra”.  Infine: “Trovo rivoluzionaria la scelta dei partiti del centrodestra di candidare il sindaco di un piccolo comune. Un segnale politico ed amministrativo forte, di grande apertura verso i territori e le nostre municipalità, e, soprattutto, di estrema attenzione per chi sul campo le rappresenta quotidianamente con grandi sacrifici e passione. Adesso, proviamo insieme ad avviare un percorso comune e vedremo dove sapremo giungere, quel che saremo in grado di fare, e se tra qualche anno, ancora una volta, potremo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti”.

Fiorita: "Sarò sempre disponibile a collaborare"

"Era impensabile che l’onda lunga della vittoria di Giorgia Meloni e del centrodestra non avesse una diretta influenza sul voto alle Provinciali che, essendo di secondo livello, è fortemente politicizzato e in molti casi identitario. Non era facile strappare la guida della Provincia ad uno schieramento già maggioranza in Consiglio e, ovviamente, galvanizzato dall’esito delle urne alle Politiche, come dimostra la presenza dei principali leader regionali di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia alle operazioni di voto. Prendo atto di un’affermazione netta di Amedeo Mormile, al quale faccio sinceri auguri per il difficile lavoro che lo attende. Sarò sempre disponibile a collaborare nell’azione di risanamento dell’Ente e di salvaguardia dei diritti dei lavoratori, così come sono certo che non mancherà una leale collaborazione tra Provincia e Comune nelle materie e sulle questioni che interessano il Capoluogo. Non mi pento di avere accettato una candidatura di servizio, che non ho cercato o sollecitato, rivolta a tenere unita una comunità politica in difficoltà. Ringrazio di cuore tutti i sindaci e gli amministratori che mi hanno espresso fiducia con il loro voto e quei dirigenti politici che hanno creduto nella mia candidatura". Lo afferma Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro, in una nota, dopo il voto.

Occhiuto: "Congratulazioni a Mormile, unità centrodestra fondamentale per vittoria"

“Congratulazioni ad Amedeo Mormile, sindaco di Soveria Simeri e, dopo una bella affermazione, neo presidente della Provincia di Catanzaro. Il centrodestra conquista una netta vittoria, avendo presentato un candidato, forte e credibile. L’unità della nostra coalizione, alla quale ho cercato di contribuire durante gli incontri preparatori alle elezioni provinciali, è stata fondamentale e ci ha consentito di conseguire un importante risultato. Auguri, dunque, e buon lavoro a Mormile. Ci aspettano stimolanti sfide da condurre insieme per il bene del capoluogo della nostra Regione e per l’intera Calabria”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Mancuso: "Mormile ha qualità ed esperienza"

“Al neo presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile rivolgo gli auguri più sinceri di buon lavoro. Ha le qualità personali e l’esperienza amministrativa per fronteggiare la crisi finanziaria dell’Ente intermedio e assicurargli realistiche prospettive di futuro”. Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, secondo cui “il compito a cui è chiamato Amedeo Mormile non è agevole, perché dopo l’infelice legge Del Rio, che ha lasciato le Province italiane, vaso di coccio tra Comuni e Regioni, in una condizione di indeterminatezza istituzionale, il sistema delle Province vive una delle fasi più travagliate della sua lunghissima storia. Ma - aggiunge Mancuso - per ridare dignità alla Provincia di Catanzaro e metterla nelle condizioni di svolgere appieno le proprie competenze, riservando un’attenzione speciale al rilancio dell’area centrale della Calabria, il presidente Mormile potrà contare sul sostegno della Regione e del nuovo governo del Paese. Voglio sottolineare, inoltre, quanto sia stata preziosa, per conseguire l’elezione del presidente Mormile, la convergenza programmatica dei leader regionali e provinciali delle forze politiche di centrodestra che, anche in questa circostanza, dimostrano che uniti si vince e si convince”.

Furgiuele: "L'affermazione di Mormile e Trunzo è una grande risultato per la Lega"

"Non mi sorprende l'elezione a nuovo presidente della provincia di Catanzaro dell'amico Amedeo Mormile. La sua affermazione è stata netta, non solo perché essa è in coerenza con la tendenza generale a premiare lo spirito di coesione della coalizione di centrodestra, ma anche per il fatto che Mormile ha mostrato in tutti questi anni una sensibilità amministrativa che ne fa uno dei dirigenti politici più attrezzati e competenti della Lega, l'uomo ideale per poter affrontare le prossime ardue sfide. Sfide che le rappresentanze parlamentari e regionali dovranno sostenere adoperandosi affinché i disastri indotti dalla orrenda legge Del Rio, che ha stravolto l'impianto degli enti intermedi, siano superati a mezzo di una nuova legislazione tendente a dare nuovo senso alla istituzione provinciale. Auguri dunque a Mormile, ma anche al neo consigliere provinciale Franco Trunzo. Insieme rappresentano un notevole passo in avanti sulla strada del radicamento territoriale di una Lega di governo che anche alle ultime consultazioni nazionali ha saputo cogliere in Calabria importanti successi, grazie alla elezione di una delegazione parlamentare compatta e pronta a dare un contributo importante". Lo dichiara il deputato calabrese della Lega Domenico Furgiuele.

De Nisi: “Un ulteriore passo per costruire istituzioni forti”

"Un ulteriore passo in avanti per costruire istituzioni forti, operative e che siano vicine ai territori ed alle popolazioni". Il consigliere regionale e coordinatore regionale in Calabria di “Italia al Centro” Francesco De Nisi esprime viva soddisfazione per l’elezione del sindaco di Soveria Simeri Mario Amedeo Mormile a presidente della Provincia di Catanzaro. "Siamo convinti – aggiunge De Nisi -  che assieme al neo presidente, i componenti dell’intero consiglio provinciale di Catanzaro, oltre che a impegnarsi nei Comuni di cui sono espressione, si dedicheranno con eguale  passione e abnegazione all'intero territorio provinciale attraverso programmi e idee confacenti alle attuali esigenze socio – economiche. Nel rinnovare gli auguri al neo presidente Mormile, De Nisi conclude ringraziando «chi, ogni giorno, con desiderio e costanza, sceglie di essere “in prima linea” per lo sviluppo di una terra, qual è quella calabrese che nonostante le criticità da cui è attanagliata, ha tanto da dire e da dare» e si dice convinto che, «tutti assieme saremo pronti a cogliere le occasioni (Pnrr su tutto) che si creeranno nei prossimi mesi".

Fedele: "È certamente la vittoria della Politica, nel metodo e nella forma"

"La vittoria di Amedeo Mormile alla Presidenza della Provincia di Catanzaro rappresenta un grande successo politico e del territorio. È certamente la vittoria della Politica, nel metodo e nella forma. Grazie al tavolo di confronto promosso dal Presidente Roberto Occhiuto, in occasione della scelta del candidato Presidente, mi è stato possibile esprimere la necessità impellente di riaffermare concetti fondamentali della politica e insistere su valori di riconoscibilità, coerenza e responsabilità, dallo stesso condivisi. Scegliere un rappresentante di una forza partitica dal percorso evidente, era il presupposto fondamentale.  Solo così si poteva tornare ad affermare responsabilità nei confronti dei cittadini.  Scegliere il Sindaco di un piccolo comune è stata la prova evidente della capacità, del coraggio e del radicamento della classe dirigente del centrodestra. Il risultato della notte scorsa è una vittoria netta nei numeri e dei territori, piccoli e grandi, che hanno aderito con entusiasmo al progetto e che saranno tutti, senza distinzione, degnamente rappresentati". E' quanto si legge in una nota del Consigliere Regionale Valeria Fedele.

Centrodestra: “Nuova straordinaria prova di unità”

“Con l’elezione di Amedeo Mormile alla guida dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro, il centrodestra ha dato una nuova straordinaria prova di unità, ma anche della capacità di dare autorevole rappresentanza alle istanze dei territori. La vittoria di Mormile - ancora più rilevante perché maturata in tutte le fasce demografiche dei comuni - è frutto di un percorso di ascolto, di condivisione, di elaborazione di una proposta amministrativa che ha coinvolto - già nel corso della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento - gli amministratori dai comuni più piccoli alle città più grandi, con l’obiettivo di dare vita ad una filiera istituzionale che dall’ente intermedio, alla Regione Calabria, al governo nazionale, abbia una comune visione e una maggiore facilità di interlocuzione.  Questa unità di intenti tra i livelli istituzionali guidati dal centrodestra è certamente un valore aggiunto per l’amministrazione di Palazzo di Vetro, chiamata ad affrontare da subito una situazione finanziaria complessa. La sfida più importante, su cui c’è fin da ora l’impegno dei rappresentanti del centrodestra a livello regionale e nazionale, è quello di invertire il processo di svuotamento del ruolo degli enti intermedi innescato dalla disastrosa legge Delrio, restituendo funzioni, risorse finanziarie e umane, e soprattutto rafforzando il legame con i cittadini attraverso il ritorno all’elezione diretta degli organi amministrativi. Facciamo gli auguri di buon lavoro al presidente Mormile e a tutto il consiglio provinciale, che avranno certamente la capacità di superare le criticità e sfruttare tutte le opportunità per contribuire alla crescita organica dell’intera provincia”. È quanto si legge in una nota del centrodestra.

Gruppo consiliare Fiore di lino: "Occasione per risollevarci a queste latitudini"

“Esprimiamo la nostra soddisfazione per gli esiti elettorali delle Politiche e per l'elezione del nuovo presidente della Provincia di Catanzaro, Mario Amedeo Mormile”. Così, in una nota, il gruppo consiliare soveritano “Fiore di lino”. “Noi – aggiungono – abbiamo sempre affrontato l'attività amministrativa con passione, concretezza, competenza, ascoltando tutti e al servizio di tutti, alla continua ricerca del bene comune. Caratteristiche, queste, riscontrate sia in Antonio Montuoro, che da vicepresidente della Provincia prima, e da consigliere regionale di Fratelli d’Italia poi, ha riportato la politica del fare al servizio dei territori; sia nella deputata di Fdi fresca di rielezione Wanda Ferro, già instancabile presidente della Provincia e parlamentare, che ha lavorato incessantemente con serietà e competenza”. “È per questi motivi – sottolineano i consiglieri - che si è inteso dare fiducia al centrodestra unito in campo regionale prima, e nazionale e provinciale poi. Avere referenti nazionali come Wanda Ferro, regionali come Antonio Montuoro e alla presidenza della Provincia di Catanzaro il neoeletto Mormile, sindaco di un piccolo comune quale è Soveria Simeri – concludono - deve rappresentare un'occasione per risollevarci a queste latitudini, non lasciando soli e indietro i piccoli comuni e dando risposte concrete ai bisogni di famiglie e imprese”.

mormilec446632e3a_ad9a5.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA