Gioia Tauro (Reggio Calabria) - Nuovo record per il porto di Gioia Tauro. La MSC Nicola Mastro, di recente costruzione, ha fatto ingresso nel mercato nazionale attraverso lo scalo portuale calabrese, primo porto di transhipment d’Italia e tra i più grandi nel circuito internazionale del Mediterraneo.
“Attraccata alle sue banchine, in tempi record, ha visto imbarcare - si legge in una nota - 9500 containers per una complessiva movimentazione di 17.008 teus. Si tratta di una lavorazione per singola nave che supera tutti i record finora segnati sia a Gioia Tauro che, di riflesso, nel mercato italiano. Con una lunghezza di 400 metri e una larghezza di oltre 61metri, la Msc Nicola Mastro, intitolata ad uno storico manager della Mediterranean Shipping Company, rientra negli standard delle ultra-large portacontainer che quotidianamente solcano le acque portuali calabresi ma che, in questa occasione, vede segnare il record nella singola movimentazione navale. In crescita costante da anni, il terminalista MedCenter Terminal Container, nei primi sette mesi dell’anno, ha registrato un ulteriore incremento del 2,5 percento rispetto allo stesso periodo del 2022, riconfermando così il primato nazionale del porto di Gioia Tauro nel settore del transhipment”.
Finnsirius, la prima nave traghetto di Grimaldi Group a Gioia Tauro
Inoltre, fanno sapere: “in anticipo rispetto alla data prevista, nel porto di Gioia Tauro, presso le banchine del terminalista Automar, ha attraccato la Finnsirius, il ro-pax di Finnlines. che, facendo scalo a Gioia Tauro per sbarcare un carico di autovetture, ha anticipato di tre settimane l’avvio ufficiale della propria attività di linea regolare nel Baltico previsto per metà settembre. Da poco completato nel cantiere cinese di China Merchants Jinling di Weihai, il Finnsirius è il primo traghetto fatto costruire da Grimaldi Group. È una delle maggiori navi della sua Grimaldi, con una lunghezza di 235 metri e capacità di 5.200 metri lineari e 1.100 passeggeri. È destinato ad entrare in servizio nella tratta Finlandia-Svezia, via le isole Aland, collegando i porti di Naantali, Langnas e Kapellskar. Dal porto di Gioia Tauro il nuovo ro-pax salperà alla volta del Nord Europa, dopo aver imbarcato un altro carico di autovetture, per poi giungere a Naantali dove il prossimo 15 settembre è previsto il suo primo viaggio ufficiale con anche il traffico passeggeri”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA