Roma - Arriva lo stop al reddito di cittadinanza per 169mila famiglie italiane. Dopo la stretta del governo al sussidio con l'esclusione dall'assegno dei nuclei in cui non ci sono disabili, minori o over 60 con l'ultimo assegno in pagamento ieri l'Inps ha inviato un sms: "Domanda di reddito di cittadinanza sospesa come previsto dall'articolo 48 del decreto legge 20/23 in attesa eventuale presa in carico dei Servizi sociali".
Secondo fonti Inps, sono circa 90mila i nuclei famigliari che hanno i requisiti per ottenere l'assistenza dei servizi sociali. Un messaggio simile dovrebbe arrivare, nei prossimi due mesi, ad altre 80mila famiglie che non avranno più diritto all'assegno avendo esaurito le sette mensilità concesse. Lo stop colpisce in particolar modo la Campania, dove è residente una famiglia su 4 delle 169mila che hanno ricevuto in queste ore il messaggio sms. Solo nella provincia di Napoli, che guida la classifica, sono 21.507 famiglie, a Caserta sono 7.635, a Salerno 4.806, ad Avellino 1.669, a Benevento 1.153. Ci sono poi 12.225 famiglie della provincia di Roma, 11.573 persone in quella di Palermo; 8.974 a Catania; a Cosenza 5.234 e a Reggio Calabria a 3.714 persone. 'Solo 904' i messaggi inviati in provincia di Perugia, mentre sono 3.278 a Milano e provincia e 1.002 a Genova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA