Terminate riprese del film 'L'Afide e la Formica', Fiorello: "Un'opera prima bellissima, grazie Lamezia"

fiorello-foto-corso.jpg

Lamezia Terme – Terminate le riprese del film “L'Afide e la Formica”. Con un lungo e caloroso applauso, attori e operatori hanno salutato il protagonista, Giuseppe Fiorello. “Grazie a tutti di cuore. Grazie Lamezia, alla prossima. Ci vediamo al cinema”, queste le parole dell’attore che ha postato un video dell’ “abbraccio” della città, su corso Nicotera, a opera completata. In un post di ringraziamento su Instagram scrive: “Premesso che abbiamo rispettato tutti i protocolli di sicurezza e le persone presenti in questo video sottoposte a tampone e sierologico (ovviamente con risultato negativo) perché coinvolte nella scena. Ieri abbiamo completato un’opera prima bellissima: L’afide e la Formica, un’opera cinematografica carica di grande umanità e non solo tra le righe della storia, una troupe indimenticabile e un regista (Mario Vitale) che ha saputo diffondere serenità e creatività... adesso dobbiamo soltanto sperare che i cinema possano tornare prima possibile a rivivere a pieno regime la loro attività! Grazie a tutti”.

Video

Iniziate lo scorso 7 settembre per oltre un mese, telecamere, microfoni e luci hanno invaso le vie della città. Si tratta dell’opera prima del giovane regista lametino Mario Vitale. Il film è prodotto dalla Indaco Film di Luca Marino ed ha ottenuto il sostegno anche di Mibac, Rai e Film Commission Calabria. Piazze, scuole e strade di Lamezia sono diventati così dei veri e propri set cinematografici. Fra i protagonisti, oltre a Beppe Fiorello, anche Cristina Parku e Valentina Lodovini e poi tanti altri attori calabresi e giovani comparse che sono state selezionate durante i casting tenuti in città.

fiorello-20201.jpg

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA