Un weekend all’insegna delle inaugurazioni nel lametino per Coldiretti

foto8.49.32_a364b_0555b.jpg

Lamezia Terme - Lo scorso fine settimana è stato oggetto di due inaugurazioni per il comparto agricolo Lametino e del Reventino. Lo comunica Coldiretti Lamezia Terme per tramite del suo presidente Michelangelo Notarianni che sempre più presente tra le realtà agricole commenta così le vicende feriali: "siamo vicini alle realtà rurali, le sosteniamo nei progetti con la nostra struttura e promuoviamo gli eventi che esaltano le qualità del nostro territorio. Abbiamo avuto modo di affiancare le persone, le aziende, le realtà rurali che grazie agli aiuti comunitari hanno realizzato importanti opere che valorizzano il nostro territorio ed il nostro prodotto".

Il segretario di zona Meringolo puntualizza la presenza dell struttura Coldiretti nella realizzazione delle opere: “il nostro territorio in un solo giorno è stato capace di esprimere una meravigliosa realtà zootecnica ed olivicola. La prima tra queste all’avanguardia da un punto di vista del benessere animale e dalla elevata digitalizzazione che permette di esprimere il perfetto connubio tra qualità e meccanizzazione 4.0, dalla stabulazione libera a terra degli animali al controllo della temperatura e della CO2 negli ambienti da allevamento, non siamo nei paesi settentrionali europei ma a Serrastretta nell’azienda Tomaino dove la Calabria esprime una tra le più grandi ed importanti realtà di produzione di uova di tutto il territorio Calabrese. Frantoio Dianto, una favola a conduzione familiare della Famiglia Fazio che è passata dalla tipicità delle macine in pietra alla più avanzata tecnologia in campo olivicolo, grazie ai fondi del PNRR, l’estrazione dell’oro verde di Calabria è diventato una vera e propria gestione e cura di ogni singolo particolare di estrazione che ha come fine ultimo il raggiungimento di uno elevato standard qualitativo”. All’unisono segretario e presidente ribadiscono con forza che "Coldiretti non è solo un’associazione di categoria ma rappresenta la Forza amica del paese sinonimo di tutela della qualità e della battaglia sull’origine del prodotto".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA