Aeroitalia, la nuova compagnia aerea italiana punta sulla Calabria

aeroporto-lamezia-foto-agosto-2021-ok_16963_a30f2_d21f3_cae04.jpg

Lamezia Terme - Una ventata di novità e orgoglio nazionale attraversa i cieli della Calabria con l’arrivo di Aeroitalia, giovane compagnia aerea italiana che ha scelto di investire su Lamezia Terme come uno dei suoi snodi strategici. Questo rappresenta non solo un ampliamento delle opzioni di viaggio per i calabresi, ma anche un simbolo di rilancio per il sistema economico e turistico della regione. Aeroitalia, si legge in una nota "offre un servizio che si distingue per l’essere interamente italiano, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di chi viaggia con maggiore flessibilità e orari migliorati, rendendo gli spostamenti più agevoli e funzionali. In un panorama dominato da vettori stranieri, Aeroitalia emerge come un esempio di eccellenza nazionale".

Aeroitalia contribuisce "a creare una connessione più forte tra la Calabria e le altre regioni italiane, offrendo al contempo una piattaforma per valorizzare le risorse locali e attrarre nuovi visitatori. Il lancio dei voli tra Lamezia Terme e Roma Fiumicino segna un passo avanti importante per la mobilità in Calabria. Questi collegamenti non solo facilitano gli spostamenti tra il Sud e il Centro Italia, ma migliorano l’esperienza di viaggio grazie a orari pensati per soddisfare le esigenze dei passeggeri. Chi viaggia per lavoro, studio o per visitare familiari troverà in Aeroitalia un alleato prezioso, capace di offrire maggiore comodità e flessibilità. Gli orari ottimizzati rappresentano un aspetto fondamentale per chi si sposta frequentemente, garantendo un servizio che si adatta alle necessità di una vasta gamma di utenti".

© RIPRODUZIONE RISERVATA