"The Big Show - Oltre il Sipario" con le ragazze della Broadway Art Academy di Falerna

falerna-2024-07-14-alle-11.28.20_f635f.jpg

Falerna - Il Saggio Spettacolo di fine anno 2023/2024 "The Big Show-Oltre Il Sipario" della Scuola di danza Broadway Art Academy di Falerna è andato in scena nei giorni scorsi. Il lungomare di Falerna è stato teatro di coreografie nate dalla passione e dall’inventiva del Maestro Susanna Floro, docente di Danza Modern Jazz della Broadway Art Academy, coreografa e regista di questo spettacolo, mentre la direzione artistica è stata affidata al Presidente Marta Erminia Floro (Docente Scuola Secondaria di Primo Grado, Musicista, ex ballerina e Presidente della Scuola di danza Broadway Art Academy). Ha introdotto i vari momenti della serata la voce del conduttore Radiotelevisivo e giornalista Luigi Grandinetti. La Broadway Art Academy, giunta all’ottavo anno di attività, ha mostrato le sue ultime creazioni coreografiche.

"Via libera alle emozioni e all’espressione della libertà di movimento e alla creatività - raccontano in una nota - questo è lo spirito con cui il Maestro Susanna Floro ha creato questo spettacolo: proporre sul palcoscenico un connubio di coreografie che mettano in risalto la bellezza, la creatività e la libertà insita nella danza. Dai più piccoli del primo corso ai più grandi, rispondono con sincronie puntuali, percorrendo ogni angolo del palcoscenico e alternandosi con precisione estrema (sottolineando , in particolare l’abilità nel gestire i rapidi ingressi dalle quinte, soprattutto in considerazione della giovanissima età degli allievi). Nella seconda parte dello spettacolo, la riscoperta di Cats, musical di Andrew Lloyd Webber del 1981, uno dei più famosi nel mondo: ha battuto tutti i record di longevità, spettatori e incassi. È stato visto da oltre 73 milioni di persone e ha affascinato il pubblico in oltre 300 città in tutto il mondo. Tra questi spettatori, nel 2017 a Broadway c’era anche il Maestro Susanna Floro, rimasta piacevolmente sorpresa e colpita tanto da voler riproporlo già al Saggio dell’anno accademico 2018 .La trama è basata sul libro di Thomas Stearns Eliot Old Possum’s Book of Practical Cats, raccolta di poesie nella quale i gatti sono i protagonisti. È una meravigliosa miscela di fantasia, dramma e romanticismo: in una speciale notte dell'anno, tutti i gatti Jellicle si incontrano al Ballo Jellicle dove il loro saggio e benevolo capo, sceglie e annuncia chi di loro potrà rinascere ad una nuova vita da Jellicle".

Nella terza parte "la riscoperta della storia d’amore che ha travolto con la sua passione gli spettatori di tutte le età, la nostalgia del mondo perfetto degli anni Cinquanta, i ricordi legati al film e alle sue indimenticabili canzoni. L’immedesimazione in una storia senza tempo, tra ciuffi ribelli modellati con la brillantina, giubbotti di pelle e rock. Il celebre lavoro “Grease” che è ormai passato alla storia come uno dei Musical più famosi di sempre. Protagonisti sono Matteo Osso e Ginevra Ligato, nei panni dell’americano Danny Zuko e l’australiana Sandy Olsson che un’estate si conoscono e si innamorano. Antagonisti Betty Rizzo interpretato da Elisa Trunzo e Kenickie da Gabriele Caruso. Alla fine delle vacanze Sandy dovrebbe tornare nel suo Paese, ma i programmi cambiano all’improvviso: la ragazza si iscrive inconsapevolmente alla stessa scuola superiore di Danny in California, ma quando lo ritrova il loro rapporto non è più lo stesso. Danny fa il duro per non sfigurare con gli amici e non è più il ragazzo romantico conosciuto d’estate. Con il passare del tempo, però, il protagonista torna sui suoi passi e si riconcilia con Sandy che alla fine rivoluziona il proprio look e lascia tutti a bocca aperta".

falerna-2024-07-14-alle-11.28.09_612e8.jpg

I ballerini della scuola di danza Broadway Art Academy si legge in una nota “vogliono essere un esempio per dimostrare come il valore dell’arte, lo studio, il sacrificio per la propria passione riescano a combattere tante problematiche, consentendo una crescita in un ambiente sano e, in qualche modo, privilegiato”. Protagonisti, tutti gli allievi della Scuola Danza Broadway Art Academy. Il Presidente Marta Erminia Floro sottolinea che "il Saggio finale attesta i progressi che gli allievi, anche dei primi corsi, raggiungono durante l’anno, per presenza scenica, sicurezza musicale e tecnica; il merito è del M° Susanna Floro, docente della scuola, che grazie al suo scrupoloso lavoro, ha permesso che si distinguessero sia i giovanissimi dei primi corsi che gli allievi dei corsi avanzati, riempiendo la scena in un’omogenea eleganza d’insieme, ringraziandola per l’ impegno profuso, per la passione, la dedizione e il forte senso di attaccamento e di responsabilità alla professione che ha dimostrato anche nell’organizzare questi eventi così significativi di apertura nel nostro territorio, contribuendo in modo determinante alla crescita di ogni allievo, riscuotendo attenzioni da parte di molti giovani falernesi che hanno trovato in lei un riferimento e una fonte di  forza e di ispirazione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA