Musicista di San Mango Sabrina Pugliano nel coro diretto da De Amicis al Giubileo dei giovani in Vaticano: "Emozione unica"

sabrina-p-2025-08-18-alle-11.53.30_9232c.jpg

Città del Vaticano - Nella cornice di Piazza San Pietro, in occasione del Giubileo dei giovani, anche la musicista di San Mango d'Aquino, Sabrina Pugliano, ha fatto parte del coro che ha animato la veglia di preghiera dei giovani italiani presieduta da S. Em. Card. Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI - Conferenza Episcopale Italiana. A 25 anni Sabrina Pugliano vanta già più lauree conseguite presso il Conservatorio P. I. Tchaikovsky di Nocera Terinese. È direttrice del Coro di Visora nella Basilica minore pontificia - santuario di Conflenti; organista e compositrice di musica liturgica. Un’altra esperienza di crescita musicale e spirituale per la lametina che ha preso parte del coro accompagnato dall'orchestra giovanile del Conservatorio Casella de L'Aquila, diretti dal Maestro Leonardo De Amicis.

La veglia, rientrata nell’appuntamento “Tu sei Pietro”, ha offerto ai giovani italiani un’esperienza unica nel cuore del Giubileo, attraverso un itinerario personale e comunitario ispirato alla figura dell’apostolo Pietro e al tema della salvezza come speranza vissuta. A partire dalle 18, il suggestivo percorso personale e comunitario ha guidato i presenti alla riscoperta dell'attualità della figura dell’apostolo Pietro, con la voce di Giorgio Pasotti e, appunto, l’accompagnamento dell’Orchestra giovanile dei conservatori italiani diretta dal maestro Leonardo De Amicis.

Un’emozione indescrivibile, quella provata dalla giovane musicista Sabrina Pugliano che racconta: “stavo rientrando proprio da Roma quando ho ricevuto la chiamata dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Mi trovavo lì perché giorno 28 luglio ho suonato nella Cappella del Coro nella Basilica Papale di San Pietro in Vaticano per la Messa a conclusione del capitolo delle Suore Minime della Passione di N. S. G. C. celebrata da S. E. Mons. Wilbert Marwein (Vescovo di Nongstoin - India), Mons. Pasquale Panaro (Canonico della Basilica), Don Antonio Stranges (della Diocesi di Lamezia Terme) e Padre Paul Ranee (della Diocesi di Shillong - India). È stata una gioia immensa solo ricevere quella telefonata”.

pugliano-2025-08-18-alle-11.53.21_ab77b.jpg

“Piazza San Pietro colma di giovani è un’immagine che resterà per sempre nel mio cuore”

Per la musicista “aver preso parte a questo momento di preghiera di giorno 31 luglio è stata un'esperienza difficile da spiegare a parole. Certamente, un bel momento di crescita musicale: cantare nel coro insieme a una straordinaria orchestra giovanile ed essere diretti da un grande Maestro come Leonardo De Amicis, davvero un punto di riferimento per tutti noi giovani musicisti. Ma un momento anche e soprattutto di crescita nella fede. Unire la mia preghiera a quella di oltre 70mila giovani provenienti da tutta Italia è stata un’esperienza meravigliosa di comunione e di fede. Ho percepito con forza la vitalità e l’energia che noi giovani portiamo nella Chiesa”.

Sabrina in quel momento ha capito che “è vero quando ci viene detto ‘il futuro è nostro’. Abbiamo professato insieme la nostra fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo; abbiamo pregato per la pace, ascoltato testimonianze, condiviso speranze. Tutto questo mi ha riempito di stupore e di gratitudine: Piazza San Pietro colma di giovani è un’immagine che resterà per sempre nel mio cuore. Ma la certezza più grande che mi porto a casa è questa: la Chiesa è giovane, la Chiesa ha giovani. E allora comprendo meglio le parole del Signore nel Vangelo: ‘la sua barca non affonderà mai’. Torno a casa carica e felice ringraziando Dio che mi ha fatto vivere un'esperienza indimenticabile”.

pugliani-2025-08-18-alle-10.57.07_3c142.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA