Prato – Tra i docenti premiati nella dodicesima edizione del “Premio Docenti della Camerata strumentale” di Prato, anche una lametina. La cerimonia si è svolta nella Scuola di Musica “Giuseppe Verdi” della Città dei tessuti. I premi sono stati consegnati a tre docenti per la loro eccellente partecipazione al progetto “La musica nella cultura: per un ascolto consapevole”: Flavia Cardinale dei Licei “Livi -Brunelleschi”, Roberto Tofani dell'Istituto “Mascagni”-”Buricchi” e Chiara D'Andrea dell'Istituto comprensivo “Lippi-Ciliani”. Il motivo del conferimento è stata la capacità dimostrata dagli educatori di motivare i loro alunni fino ad un coinvolgimento entusiasta espresso con una partecipazione molto viva. I nomi dei premiati sono stati resi noti da “La Nazione” di Firenze. La cerimonia è stata presenziata dall'Ufficio scolastico della provincia di Prato, attraverso la Sopraintendente Barbara Boganini, e dal rappresentante della Camerata strumentale Direttore artistico Alberto Batisti che hanno nell'occasione presentato i progetti per la stagione concertistica 2025-2026 per le scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale. Chiara D'Andrea, (al centro della foto con la pergamena) originaria di Lamezia Terme, vive in Toscana da quando ha frequentato l'università degli studi di Firenze in cui ha conseguito la Laurea in “Scienze della Comunicazione linguistica e multimediale”. Cantautrice affermata di Canto moderno nel mondo artistico-musicale ed apprezzata, come attesta questo premio, nelle istituzioni scolastiche toscane ed oltre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA