Barbuto (M5S): "Accanto ai cittadini di Lamezia a dare battaglia contro la terza discarica"

elisabetta-barbuto49.23_6b63a.jpg

Lamezia Terme - “Da Crotone a Lamezia. Province diverse, problemi comuni, ma non per questo mezzo gaudio. Tutt’altro. Parliamo di rifiuti e del loro trattamento poichè, in netto contrasto con tutte le direttive  europee, in Calabria invece di puntare sulla raccolta differenziata e, quindi, sulla prevenzione, sul riutilizzo e sul riciclo, si autorizzano nuove discariche o ampliamenti di quelle già esistenti sulla scorta di un piano regionale, varato lo scorso marzo 2024, che punta, tra l’altro, alla termovalorizzazione inquinante oltre a favorire , come a Crotone, che i rifiuti tossici della bonifica del SIN vengano lasciati in loco, nonostante le sentenze del TAR Calabria” è quanto afferma in una nota Elisabetta Barbuto Candidata Capolista M5S Circoscrizione Centro. 

“Ed ecco perché – sottolinea -  quando leggiamo della battaglia che Lamezia Terme si appresta a combattere contro il provvedimento autorizzatorio unico regionale rilasciato nello scorso mese di luglio in favore della Lamezia Multiservizi Spa, per la realizzazione della terza vasca di circa  200.000 mc  della discarica pubblica di Località Stretto per rifiuti non pericolosi, ci riconosciamo nelle preoccupazioni e nelle ragioni dei cittadini lametini  per il futuro del loro territorio,  sia per il contraccolpo economico che potrebbero subire le realtà produttive della zona immediatamente adiacente la discarica, sia per il probabile inquinamento delle falde acquifere, sia per le perniciose emissioni odorigene, ma soprattutto  per l’attentato alla   salute come diritto assoluto e non negoziabile dei cittadini”.

“E ci chiediamo anche, come mai la Regione sia tornata sui suoi passi dopo avere, nel recente passato, vagliato e bocciato questo progetto anche e soprattutto grazie alla Rete Civica di associazioni ambientaliste e di categoria le cui osservazioni e critiche erano allora e restano oggi più che valide. Cosa è cambiato? Le situazioni denunciate le abbiamo già vissute e le viviamo quotidianamente a Crotone, nelle stesse ci riconosciamo e le combattiamo da sempre convintamente come Movimento5Stelle e, per questo motivo, non possiamo  che essere solidali con il territorio lametino e sempre pronti a stare al fianco di  tutti i cittadini  che si apprestano giustamente a dare battaglia contro l’assoluto disprezzo per la  loro sicurezza e la loro  salute”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA