Lamezia Terme - "Venerdì 26 Settembre dalle 9 alle 12 nella sala Monsignor Luisi del Comune di Lamezia Terme in via A. Perugini, si svolgerà la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso Giovanil...mente dal tema “ Lettere dal cassetto” , ideato da AIParC Lamezia Terme Aps, presieduto dalla docente, saggista e giornalista Dora Anna Rocca e che gode del patrocinio dell’Istituto calabrese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea & centro di ricerca sulle migrazioni, dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano oltre che delle amministrazioni comunali di Lamezia Terme,Pianopoli, San Pietro a Maida, Curinga, Maida e Feroleto" è quanto si legge in una nota.
"Questa quarta edizione - precisano - sarà caratterizzata da due step significativi, entrambi dedicati ai giovani del territorio. Il primo dedicato alla premiazione dei lavori partecipanti al concorso che sono stati interessanti e numerosi. Dalle carte ingiallite dal tempo gli studenti hanno fatto emergere valori preziosi, che si porteranno dentro per sempre. Il secondo di commemorazione ma con il fine di inviare un messaggio significativo ai giovani. Difatti, dopo i saluti istituzionali, gli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado , (sono state due le sezioni), classificatisi al primo posto riceveranno in premio: macchine fotografiche istantanee, pergamena e copia della pubblicazione curata da AIParC Lamezia Teme Aps edita da Grafichè Editore, contenente gli elaborati ritenuti meritevoli dalla giuria. I secondi classificati saranno premiati con degli smartwatch oltre che con copia della pubblicazione e pergamena".
"I terzi in classifica - informano - riceveranno speaker bluetooth se di scuola secondaria di primo grado e cuffie con auricolari se di secondaria di secondo grado, oltre a ricevere copia omaggio della pubblicazione e pergamena. Data l’importanza della tematica trattata e la qualità dei lavori pervenuti, la giuria ha deciso di inserire nella pubblicazione, anche i lavori che hanno riportato un punteggio alto in entrambe le sezioni e di attribuire menzioni speciali. Bisognerà tuttavia attendere il 26 Settembre per conoscere i nominativi della terna di vincitori, i lavori premiati per ogni ordine e grado di scuola e gli studenti che avranno ricevuto menzione speciale. A tutti i partecipanti al concorso sarà consegnato attestato di partecipazione individuale, agli studenti il cui elaborato è stato inserito nella pubblicazione sarà data copia omaggio della stessa e alle scuole sarà conferita targa di merito ed una copia della pubblicazione, per aver consentito agli studenti di partecipare ad un concorso ben radicato nel territorio".
"Nella seconda parte della cerimonia saranno ricordate tre giovani lametine: Rosalinda Falvo 25 anni di Lamezia Terme, Maria Sonetto 17 anni di San Pietro a Maida, Anna Pileggi 18 anni di Curinga, decedute in un incidente stradale. Rosalinda perse la vita il 13 Gennaio del 2024, Anna e Maria il 24 Dicembre dello stesso anno. Rosalinda era laureanda in psicologia, Maria frequentava il polo Rambaldi De Fazio ed Anna il polo tecnologico professionale Luigi Einaudi. Tutte e tre accomunate da una tragica fine. Dopo la proiezione di un cortometraggio dedicato alle tre ragazze, l’intervento del dottor Corrado Caruso vicequestore della polizia di Stato di Catanzaro, direttore Ufficio 1 polizia stradale e l’intervento per la Diocesi di Lamezia Terme del Vicario Monsignor Tommaso Buccafurni, sarà consegnata targa ricordo ai familiari. Concluderà la Presidente Rocca. Nel pomeriggio la polizia di Stato proseguirà con una campagna per la sicurezza stradale che si terrà dalle 18 in poi sempre a Lamezia Terme in Piazzetta San Domenico".
© RIPRODUZIONE RISERVATA