Lamezia, la città si prepara per le feste religiose: oltre 70mila euro per luminarie e altri servizi

sanfrancesco20181_d4221.jpg

Lamezia Terme – La città, come da tradizione si prepara alle solennità religiose legate ai Santi Patroni e Protettori. Il comune, per le feste religiose cittadine, nel periodo da maggio a luglio 2025, ha preventivato la somma complessiva di 70.715 euro. Si tratta, è riportato nella delibera di un “patrimonio immateriale di rilevanza collettiva” che costituisce “elemento fondativo dell’identità culturale cittadina, in cui la dimensione spirituale si coniuga con il patrimonio storico e antropologico della comunità lametina”.

Alle celebrazioni liturgiche sono connesse anche varie iniziative civili. Pertanto, l’amministrazione comunale - si legge nella delibera della Giunta n. 143 - nel perseguire gli indirizzi strategici orientati allo sviluppo culturale e turistico della città, riconosce nelle festività patronali occasioni elettive per il rilancio dell’economia locale, la promozione delle eccellenze territoriali e la fruizione partecipativa del patrimonio materiale e immateriale. L’adozione di pratiche comunicative, artistiche e simboliche – tra cui l’illuminazione scenografica e l’allestimento urbano – contribuisce a rafforzare l’attrattività della città, che nelle giornate festive si presenta come ‘illuminata a festa’, simbolo di accoglienza e continuità culturale”.

Per l’allestimento delle luminarie, in occasione delle festività, la Giunta propone di deliberare, quale “elemento distintivo di forte impatto visivo e identitario, idoneo a generare un’immagine urbana festosa, accogliente e coerente con il valore simbolico degli eventi, secondo il seguente calendario: San Francesco di Paola – Sambiase (dal 23 maggio al 2 giugno); Sant’Antonio di Padova e SS. Pietro e Paolo – Nicastro (dal 7 giugno al 29 giugno); San Francesco di Paola – Sant’Eufemia (dal 7 luglio al 13 luglio). Di approvare, per l’anno 2025, la concessione del supporto tecnico e logistico alle parrocchie organizzatrici delle festività religiose patronali, assicurando la dotazione delle strutture tecniche necessarie alla buona riuscita delle celebrazioni come da seguito dettagliato: Allestimento tecnico (noleggio palco con copertura, transenne antipanico, gruppo elettrogeno) in Piazza 5 Dicembre – Sambiase, nei giorni 31 maggio – 2 giugno 2025, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola. Allestimento tecnico (noleggio palco con copertura, transenne, gruppo elettrogeno) su Corso Numistrano – Nicastro, per il Concerto Giubilare "Su Ali di Speranza", in occasione della festa dei SS. Pietro e Paolo, il giorno 27 giugno 2025. Per la somma complessiva di 70.715 euro (Iva 22%, ogni onere incluso)”.

Feste Religiose cittadine nel periodo maggio – luglio 2025

Il servizio ha ad oggetto il noleggio, l'installazione, la manutenzione/assistenza tecnica (incluse le sostituzioni in caso di non/mal funzionamento) e lo smontaggio delle luminarie per le Festività ed in. particolare:

San Francesco (dal 23 maggio al 2 giugno compreso):

  • Piazza Fiorentino: decoro luminoso statua San Francesco
  • da P.zza Fiorentino a Via delle Terme sino all’incrocio con via Carlo Treves
  • Via della Libertà sino a Piazza Cinque Dicembre (ex Piazza Diaz);
  • Piazza Cinque Dicembre (ex Piazza Diaz);
  • Via Cupiraggi
  • da piazza 5 Dicembre sino ad incrocio con Corso V. Emanuele;
  • Chiesa San Francesco
  • Via della Pace
  • P.zzetta S. Francesco;
  • Corso V. Emanuele sino a Chiesa Matrice (San Pancrazio);
  • Chiesa Matrice

 

Sant'Antonio (dal 7 giugno al 14 giugno) e SS. Pietro e Paolo (dal 26 giugno al 29 giugno) e dunque tutto dal 7 al 29 giugno compreso

  • da via Indipendenza a Via. Sotto Tenente Notaro
  • Chiesa Sant’Antonio
  • P.zza San Giovanni
  • Piazza Stocco – Cattedrale
  • Corso Numistrano
  • Piazzetta San Domenico
  • Piazza mercato vecchio
  • Piazza Pietro Ardito (Madonnina)
  • Corso G. Nicotera area pedonale
  • Corso Giovanni Nicotera (da Banca MPS a Piazzetta F. S. Nicastro)
  • Piazzetta F.S. Nicastro
  • Via XX Settembre tutta
  • P.zza Mercato Nuovo

 

San Francesco (dal 7 luglio al 14 luglio)

  • Piazza Italia
  • Via Del Mare (da piazza F.S. S. Eufemia fino alla traversa via Pablo Neruda)

© RIPRODUZIONE RISERVATA